L’intervento di FORMULA PRATO® con il prodotto ONE-DNA™ sulla Spiaggia dei Valori di Ravenna è stato all’insegna dell’inclusione.
I valori di FORMULA PRATO® con ONE-DNA™ Artificial Grass

FORMULA PRATO® con ONE-DNA™ ha lavorato sulla Spiaggia dei Valori di Ravenna, situata a Punta Marina Terme e gestita dall’associazione Insieme a Te, che è diventata negli anni un simbolo concreto di inclusione e accessibilità.
Nata nel 2018 con l’intento di offrire alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori la possibilità di vivere il mare in modo libero e sicuro, oggi è una struttura permanente e un punto di riferimento a livello nazionale per il turismo inclusivo. Il progetto ha ricevuto riconoscimenti importanti, tra cui la partecipazione alla Conferenza ONU sui diritti delle persone con disabilità, grazie alla sua capacità di garantire esperienze di normalità e benessere a chi spesso si trova escluso da momenti di vacanza.

L’accesso alla spiaggia è completamente gratuito per gli ospiti con disabilità, che possono usufruire di postazioni attrezzate, servizi accessibili e spazi comuni, resi possibili grazie al lavoro dei volontari e al sostegno di enti pubblici e privati. Tra le novità più significative introdotte nell’estate 2025, la creazione di un’area ludica inclusiva ha arricchito ulteriormente l’offerta della struttura, permettendo a bambini di ogni abilità di giocare insieme in sicurezza e senza barriere.

In questo contesto, la pavimentazione Formula Gioco Safety System rappresenta un elemento distintivo e qualificante. Pensata per garantire inclusività, sicurezza e sostenibilità, questa soluzione si basa su tre componenti principali: il manto sintetico Play24 ONE-DNA™, il tappetino antitrauma ProPlay® e la sabbia silicea Silica Sand.
Il manto Play24 ONE-DNA™ è realizzato interamente in polietilene, un materiale che consente un riciclo di altissima qualità: si tratta di una tecnologia esclusiva di FORMULA PRATO® per l’Italia, che offre una superficie resistente, morbida e gradevole dal punto di vista estetico, con un impatto ambientale decisamente inferiore rispetto alle soluzioni tradizionali. La sostenibilità di questo materiale è certificata attraverso strumenti come il Life Cycle Assessment (LCA) e la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD), che ne garantiscono trasparenza e tracciabilità. A fine vita, il manto può essere trasformato in nuova materia prima, fino alla produzione di nuovo filato, chiudendo così il ciclo dei materiali.

Sotto il manto sintetico ONE-DNA™ di FORMULA PRATO® viene posato il tappetino ProPlay®, progettato per assorbire gli urti e offrire un comfort superiore. È realizzato con materiali riciclati e, una volta giunto al termine del suo utilizzo, può essere completamente recuperato e reintrodotto nel ciclo produttivo. Questo approccio non solo riduce i rifiuti, ma contribuisce concretamente all’economia circolare.
Infine, la sabbia silicea Silica Sand utilizzata come intaso superficiale svolge una funzione fondamentale: stabilizza la superficie, protegge le fibre del manto e migliora l’assorbimento delle cadute.
La Spiaggia dei Valori ha scelto con convinzione la pavimentazione Formula Gioco Safety System per la nuova area ludica inclusiva, riconoscendone la capacità di integrarsi perfettamente con le attrezzature presenti e di rispondere alle normative di sicurezza UNI EN 1177/2019, oltre che alle più avanzate esigenze di accessibilità. La superficie, priva di ostacoli anche per chi utilizza ausili alla mobilità, consente a tutti i bambini di giocare insieme in modo sicuro e senza barriere.

Grazie alla combinazione di Play24 ONE-DNA™, ProPlay® e Silica Sand, Formula Gioco Safety System di FORMULA PRATO® si conferma una scelta ideale per contesti in cui inclusione, sicurezza e rispetto per l’ambiente sono valori fondamentali. Ogni componente è pensato per essere recuperato e riutilizzato, riducendo sprechi e impatto ambientale. Una soluzione che valorizza ulteriormente la Spiaggia dei Valori, rafforzandone il ruolo di modello nazionale per l’accessibilità e la progettazione sostenibile degli spazi pubblici.
Notizia a cura di FORMULA PRATO®