piscine Archivi - Sport&Impianti - Sport e Impianti
skin adv planning webinar
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • l'opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • salute e alimentazione
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti – Sport e Impianti

il portale dello sport, ambiente e life style

MENUMENU
  • TSPORT
    • Magazine Tsport 336

      Copertina Tsport 335 Settembre - Ottobre 2020
    • PRESENTAZIONE

      Tsport è la rivista periodica che dal 1976 si occupa di impianti sportivi e ricreativi, attrezzature, piscine, parchi acquatici, fitness, arredo urbano e ambientale.
      Tsport è bilingue e si propone ai lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, tecnologie, prodotti, gestione e manutenzione, politica sportiva, normative.

    • ESPLORA TSPORT >>

    • TSPORT
    • RUBRICHE
    • Arrampicata
    • Atletica leggera
    • Fitness e wellness
    • Impianti per il nuoto
    • interviste
    • Manutenzione
    • Palazzetti e palestre
    • Pattinaggio e skate
    • Rugby
    • Stadi e campi di calcio
    • Tscape - Arredo urbano
    • Reportage
    • Altri impianti
    • Impianti Sostenibili
    • Tennis - Padel
    • La buona progettazione
    • Accessibilità
    • Playground
  • MAPPA DEI FORNITORI
    • 41^ Edizione

      41^ Edizione
    • Presentazione

      La "Mappa dei Fornitori" con le sue due versioni (carta e web), è ormai da molti anni, l'utile strumento utilizzato da chi opera nel mondo dell'impiantistica sportiva e ricreativa, del fitness, piscine, arredo urbano.
      La realizzazione di un impianto sportivo complesso o quella di una semplice area attrezzata, è un'operazione che coinvolge svariati soggetti; per ognuno di essi la
      "Mappa" è una guida sicura al mercato delle forniture necessarie: si tratti di chi decide e commissiona l'opera (amministrazione pubblica o privato); di chi la progetta; di chi la realizza; di chi la gestisce. La "Mappa" costituisce un punto di riferimento certo per la ricerca del giusto fornitore specializzato: dal progettista al costruttore, dalle strutture agli impianti tecnologici, dal fornitore di attrezzature e prodotti al manutentore, dagli arredi agli accessori.

      VAI ALLA MAPPA >>

    • 1 - Impianti sportivi completi
    • 2 - Impianti natatori
    • 3 - Tipologie di copertura
    • 4 - Pavimentazioni
    • 5 - Riscaldamento condizionamento e energie rinnovabili
    • 6 - Elettronica e illuminotecnica, suono
    • 7 - Tribune, sedili e recinzioni
    • 8 - Arredamento e attrezzature per spazi di servizio
    • 9 - Arredamento
    • 10 - Attrezzature
    • 11 - Aree verdi e arredo urbano
    • 12 - Parchi di divertimento
    • 13 - Protezioni per la sicurezza
    • 14 - Servizi
    • 15 - Edilizia ed efficienza
  • TUTTERBA
    • TUTTERBA 39

      TUTTERBA 39
    • APRILE – GIUGNO 2016

      Opinione Sembra quand’ero all’Oratorio
      - A Curitiba, l’erba sintetica italiana nell’Arena de Baixada
      - Nuovi campi in sintetico per Misano mare
      - Viaggia sul sintetico il rugby anconetano
      - L’erba naturale di Arzergrande
      - Aria di rinnovamento al Centro Allenamento del Cagliari
      tutterbanaturale Occhio ai fitofarmaci!
      la bacheca

      ESPLORA TUTTERBA >>

    • PRESENTAZIONE

      Tutterba, rivista che dal 2006 con periodicità trimestrale, si occupa di aggiornare il lettore sulle pavimentazioni per lo sport in erba artificiale e naturale.
      I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità: dai suggerimenti, alle discussioni, alle analisi delle procedure…

    • ERBA SINTETICA
    • ERBA NATURALE
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • Webinar
×

Categorie Notizie: piscine


Iniziati i lavori alla Alster-Schwimmhalle di Amburgo

di Tomaso Grillini - 8 Febbraio 20214 Febbraio 2021
L'impianto tedesco Alster-Schwimmhalle subirà nei prossimi due anni numerosi interventi di ammodernamento, tra cui la realizzazione di un nuovo edificio e di una piscina per i tuffi.

Sesto San Giovanni: ripartono i lavori alla piscina Carmen Longo

di Sabina Orrico - 11 Dicembre 202010 Dicembre 2020
Riparliamo dei lavori in corso in una delle piscine comunali di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano: sarà un impianto multifunzionale da 10.000 metri quadrati e sarà pronto per l’estate 2021, in linea con le ultime normative anti-Covid.

Cefalù, project financing per la piscina a Dietro Castello

di Sabina Orrico - 7 Dicembre 20204 Dicembre 2020
Con la pubblicazione dell’avviso esplorativo per la ricerca di operatori economici interessati a presentare le proprie proposte, si avvia la procedura di project financing per la costruzione della nuova piscina comunale della cittadina palermitana.

Ferrara, aperta la rinnovata piscina di via Bacchelli

di Sabina Orrico - 31 Luglio 20207 Novembre 2020
Il complesso sportivo immerso nel parco Bassani a Ferrara consta di una piscina coperta completamente rimodernata, un nuovo ristorante e un parco verde attrezzato, piscine scoperte con spray-park per i piccoli, campi sportivi e solarium.

Pronta per l’autunno la piscina coperta di Anzio

di Sabina Orrico - 28 Luglio 20202 Agosto 2020
Sono in corso i lavori di ristrutturazione e ammodernamento della piscina comunale di Anzio (Roma), con il rifacimento completo della copertura. Con queste opere l’impianto si candida a ospitare gli Europei di nuoto di Roma del 2022.

Per un impianto sportivo natatorio con una nuova filosofia post pandemia

di Giuseppe Poeta - 15 Giugno 202014 Giugno 2020
Capitolo 1 Una riflessione che è l’inizio di un percorso che si propone di dare delle risposte ad alcune domande con l'esperienza maturata e vissuta in questi ultimi mesi per delineare il nostro prossimo futuro alla luce dei problemi resi ancora più confusi dall’attuale emergenza.

Linee-guida per il nuoto paralimpico

di Redazione - 28 Maggio 2020
Anche le attività paralimpiche sono soggette alle regole per la ripresa in sicurezza delle attività in relazione al rischio sanitario. Queste le norme dettate dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, che integrano quelle della FIN.

Riaprono le piscine (ma non dappertutto): le linee-guida FIN aggiornate

di Redazione - 25 Maggio 2020
Il 25 maggio è il giorno della riapertura di palestre e piscine (rimandata però in alcune regioni). Intanto la Federazione Italiana Nuoto ha aggiornato il documento con le misure di sicurezza per la Fase 2 integrandolo con le disposizioni dell’ultimo DPCM.

Design moderno e materiali naturali per la piscina di Villa Emma

di Sabina Orrico - 22 Maggio 2020
Una suggestiva piscina a sfioro affacciata sul mare di Porto Rotondo, inserita in una villa privata progettata e costruita nel rispetto della tradizione locale sarda.

Il Wood Plastic Composite (WPC), un materiale a bordo vasca

di Redazione - 7 Maggio 202012 Maggio 2020
Un residence a Bardolino (Verona) adotta questo materiale, composto da fibra di legno e polietilene, per la pavimentazione esterna dell’area piscina, e non solo.

A Soiano del Lago, una piscina in sicurezza

di Redazione - 6 Maggio 202022 Aprile 2020
In una delle località italiane in cui sono più diffuse le piscine private, troviamo un esempio di recinzione di sicurezza per evitare che bambini o animali si avvicinino accidentalmente allo specchio d’acqua rischiando di cadere.

Il parco acquatico di Dushanbe, una realizzazione italiana in Tajikistan

di Redazione - 5 Maggio 2020
La copertina di Tsport 332 riporta il dettaglio di un acquascivolo installato nel parco acquatico Obshoron a Dushanbe, la capitale del Tajikistan, realizzato dall’italiana Acquapark.

Parchi acquatici: uno sguardo alle attrazioni

di Redazione - 4 Maggio 202012 Ottobre 2020
I parchi acquatici per definirsi tali devono proporre al pubblico giochi, attrazioni, divertimento. Guardiamo da vicino com’è fatto uno scivolo emozionante come il Dual Loop del parco Ondaland di Vicolungo (Novara).

I parchi acquatici in Italia e in Europa

di Redazione - 4 Maggio 20205 Maggio 2020
Se i parchi tematici sono una risorsa turistica per tutte le stagioni, in estate la fanno da padrone i parchi acquatici, in continua espansione: questo il quadro fino al giorno prima della crisi sanitaria, che impone uno stop alle nuove iniziative, come Legoland Water Park, annunciato per maggio e rimandato ora al 2021.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è il portale di TSPORT, testata registrata presso il Tribunale di Milano n. 190/12.05.1976. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2021 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai