Come sempre lotta agguerrita tra i climbers del Rock Master di Arco, in provincia di Trento, evento annuale di arrampicata sportiva che quest’anno si è svolto su un rinnovato Climbing Stadium.
Il nuovo polifunzionale progettato da Sportium per Sondrio ospiterà pista per il ghiaccio per hockey e pattinaggio, oltre a spazi per arrampicata indoor.
Inaugurata la nuova parete di arrampicata realizzata ad Amandola, in provincia di Fermo, di fronte alla scuola media. Alta 10 metri per 5, sarà gestita dal CAI.
Si è svolta in USA la prima tappa del circuito che si chiuderà ad agosto a Berna: uno sport che è candidato a diventare paralimpico per Los Angeles 2028.
A fine primavera partiranno i lavori di realizzazione del nuovo impianto sportivo polivalente che nascerà a Pietrasanta nell’area dell’ex Tennis Club Focette.
Arrivato dalla Regione Friuli Venezia Giulia il finanziamento per la realizzazione della palestra di arrampicata all’ex caserma Osoppo di Udine: serviranno circa 2 milioni di euro per un progetto ambizioso per tutti gli appassionati di questa disciplina sportiva.
Fervono i lavori al Climbing Stadium di Arco (Tn) che per il 35mo anno ospiterà , nella giornata di venerdì 29 luglio, il RockMaster, la più famosa competizione al mondo di arrampicata sportiva.
Come previsto dal DPCM del 17 maggio, anche la Federazione Italiana dell’Arrampicata Sportiva ha redatto uno specifico protocollo per la ripresa in sicurezza delle attività sportive di competenza.