Realizzati dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, sono stati consegnati allo storico istituto reggino, Panella-Vallauri un campo di calcio e due nuove palestre polifunzionali
In contrada Ponte Aranci a Corleone, in provincia di Palermo, sarà realizzato un nuovo campo di tiro a volo dove si potrà praticare il compak sporting secondo il regolamento FITAV.
Ad Azzano San Paolo (BG) si è conclusa a marzo 2022 l’opera di riqualificazione del centro sportivo comunale per volere del Comune con l’installazione delle 4 torri faro per l’illuminazione del campo da calcio a 11 e della nuova pista d’atletica.
Codex Srl è stata protagonista della messa in sicurezza delle pareti a bordo campo di due impianti sportivi in erba sintetica in provincia di Trento, durante la loro riqualificazione.
Lo sci club Cunardo ha partecipato al bando regionale di implementazione degli impianti di innevamento programmati “Neve programmata h48” e ha ottenuto il finanziamento a fondo perduto di 92 mila euro.
Nel quadro di una generale riqualificazione del centro sportivo Kennedy, Retissima ha provveduto alla sostituzione delle recinzioni del campo da baseball.
Sono iniziati i lavori di riqualificazione di quello che è stato il primo campo di hockey su prato di tutte le Marche. L’obiettivo è promuovere la pratica sportiva e adeguare l’impianto alla normativa FIH per lo svolgimento di competizioni.
Il South Australian Sports Institute di Adelaide ha incaricato Nine Architects di progettare il proprio headquarter con strutture sportive ad elevate performance tra il Netball Stadium e l’Athletic Stadium, a Mile End.
Presso il campeggio sul mare al confine tra Lazio e Campania, per l’imminente stagione estiva sono stati effettuati importanti lavori di riqualificazione delle aree sportive presenti al suo interno.
Con l’ampliamento del maneggio Cafaggio si avranno nuove strutture per gli sport equestri: area coperta, una giostra per cavalli e sette paddock. Inoltre, per dare spazio anche all’offerta turistica, l’edificio rurale diventerà un agriturismo.
È stato presentato all’inizio dell’anno e sarà cantierizzato con tutta probabilità a fine 2021 il progetto della nuova scuola Meucci-Galilei che dovrebbe sorgere nel quartiere 4 e ospitare 2400 studenti.
La società proprietaria dello storico impianto ippico milanese ha avviato un grande progetto di valorizzazione che ne farà un moderno stadio degli sport equestri.
In città sono molti i lavori partiti, in previsione e conclusi in zona della stazione e via dell’Acquedotto, cuore del Bando delle Periferie, come interventi di riqualificazione contro il degrado delle zone periferiche. Il nuovo bocciodromo [...]
Nel cuore di Citylife a Milano, procede la riqualificazione dello storico velodromo, con gli interventi ai locali sottotribuna. Entro l’anno dovrebbe inoltre essere sistemata l’area esterna, che sarà adibita alla pratica di sport su ruote e rotelle.