Il Decreto Ministeriale pubblicato il 22 marzo entrerà in vigore il 20 luglio prossimo. Obiettivo la riduzione degli impatti ambientali negli appalti per i parchi gioco e l’arredo urbano in genere.
Inaugurate il 3 marzo una nuova area giochi e una rinnovata area cinema all’aperto all’interno dello storico parco pubblico del Comune di Cinisello Balsamo (Mi), con attenzione all’ambiente vincolato come bene storico e paesaggistico.
Avanza il processo di rinascita del quartiere di Porta Vittoria a Milano, che si arricchisce del nuovo parco 8 Marzo, uno “slow park” con aree verdi e relax e giochi per bambini.
Rinnovato il parco cittadino con nuovi elementi per una maggiore inclusività e una recinzione che ne rende più sicura la fruizione da parte dei bambini.
È stato approvato il secondo stralcio del Parco del Diversivo di Grosseto, uno spazio verde innovativo che sarà completato entro fine 2025 e comprenderà impianti sportivi outdoor, percorsi pedonali e ciclabili e aree relax.
Aprirà tra un mese, dopo la semina, il rinnovato Parco dei Gelsi di Parma per il quale il Comune ha investito circa 200 mila euro. Nuovi giochi inclusivi per questo parco, che rientra nel piano integrato di riqualificazione dei parchetti di quartiere
Proseguono i lavori di valorizzazione delle mura urbane in viale Matteotti a Pistoia, dove si realizzerà un parco urbano di circa 3 mila metri quadrati, nell’area compresa tra le mura e il torrente Brana.
Grazie ai fondi PNRR, saranno rigenerate a Vicenza 12 aree gioco, i cui progetti definitivi sono già stati approvati. Ogni quartiere della città avrà spazi inclusivi per i bambini e le loro famiglie e per gli sportivi che vogliano allenarsi all’aperto.
Si chiama L’isola della Felicità lo spazio ludico inclusivo realizzato al parco Achille Dapelo di Genova: un’area colorata con scivoli, giostre e giochi per tutti.
Inaugurato a fine 2022, il Parco Urbano Gavoglio di Genova riporta alla città uno spazio abbandonato per più di 40 anni, con area giochi, campi polivalenti e zona picnic con opere “nature based solution”.
La società Autostrade per l’Italia ha consegnato alla cittadinanza di Cinisello Balsamo (Milano) la nuova piazza pubblica realizzata sopra la copertura artificiale del tratto autostradale che attraversa la città.
Dall’autunno del 2023 al Parco del Mare partiranno i lavori di riqualificazione di una nuova porzione del waterfront riminese: dapprima i tratti 6 e 7, in zona Bellariva e a seguire, nel 2024, si proseguirà tra Marebello e Rivazzurra.
Adatto a tutte le età, consente di scoprire i segreti e le particolarità dei boschi delle Dolomiti attraverso il gioco e l’attività motoria, in tutte le stagioni, coinvolgendo i 5 sensi.