A Reggiolo, in provincia di Reggio Emilia, è nato un luogo di incontro e socialità grazie alla riqualificazione del parco Pradelle, realizzata con i finanziamenti della Regione per rivitalizzare i centri storici dei Comuni colpiti dal sisma 2012.
Sono partiti i lavori di demolizione del fabbricato della famosa discoteca milanese Karma-Borgo del Tempo Perso, a Porto di Mare nel Municipio 4. Al suo posto, aree espositive, spazi per concerti e spettacoli, piscina e campi da padel.
Bandita la gara per la riqualificazione del polo sportivo di Catania, che prevede l’inizio dei lavori a fine giugno 2022. Lo spazio da riqualificare si trova in Villaggio Sant’Agata, uno dei quartieri più disagiati della città.
Con una spesa di circa 800 mila euro sono stati riqualificati i giardini di piazzale Rusca a Quinto di Genova, uno dei più ampi spazi aperti sul mare di tutta la città ligure.
Ecodiserbo System rappresenta un’eccellente alternativa ecologica al glifosato, l’erbicida tra i più diffusi al mondo, che è stato classificato nel 2015 come probabile cancerogeno dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (Iarc), [...]
Sono pronte le nuove aree gioco e fitness nella città di Modena, rinnovate e completate con una spesa di circa 500 mila euro per favorire il gioco e l’attività motoria outdoor.
Un intervento generale di sistemazione e sostituzione di giochi sta interessando le aree verdi del territorio di Parma, per renderle funzionali e liberamente accessibili.
Affidati i lavori per il completamento della passeggiata lungocanale Candiano in Darsena a Ravenna, per circa 1,4 chilometri. Un intervento finanziato dal Bando Periferie che porterà nuovo verde nel parco “lineare” affacciato sulla Darsena.
Con un grande evento outdoor si celebra a Imperia la fine dei lavori di riqualificazione del parco urbano, primo step del più ampio progetto denominato Parco dell’Energia.
Il piano di recupero urbano Spazio & Sport del Comune di Catania giunge a Librino con la riqualificazione di viale Bummacaro e il recupero di aree sportive e ricreative.
A fine marzo 2022 sono iniziati i lavori del Parco Te di Mantova: un progetto di riqualificazione paesaggistica di un importante polmone verde comunale che unisce la coerenza di un impianto formale storico con l’esigenza di proporre spazi [...]
Il free park di Frosinone è una nuova area verde attrezzata gratuita realizzata dal Comune all’interno del quadro delle opere di urbanizzazione e socializzazione del quartiere.