È la nuova proposta Gea Fun Experience, per una strategia di comunicazione territoriale vincente: totalmente personalizzabili nella scritta nei colori, forme e dimensioni.
A Settimo Torinese, in provincia di Torino, è stato completamente rinnovato il polo sportivo outdoor per atletica, basket, pallavolo e calcio a 5, collocato a Borgo Nuovo nell’area esterna dell’istituto 8 marzo.
A fine primavera partiranno i lavori di realizzazione del nuovo impianto sportivo polivalente che nascerà a Pietrasanta nell’area dell’ex Tennis Club Focette.
Fino al 13 febbraio si può partecipare al bando di progettazione e realizzazione del parco sportivo alla Spianà di Verona, che sorgerà in un’area di circa 16 mila metri quadrati in via Sogare e darà spazio a padel, parkour e arrampicata.
Un piccolo polo sportivo a Lavanderie di Segrate, in via Borioli: è stato riqualificato il campo da calcio a cinque con una nuova area sportiva outdoor per il fitness, per offrire nuove occasioni di sport e benessere ai cittadini.
Inaugurato a Brembate (Bergamo) il primo parco tematico dedicato all’esperienza e alla ricerca e sviluppo degli pneumatici per bicicletta, con 4 km di percorsi di ogni tipo che permettono il test di prodotto ma sono anche aperti al pubblico degli appassionati.
È stato approvato lo studio di fattibilità per la realizzazione del nuovo parco sportivo di Mezzana Corti nel comune di Cava Manara, in provincia di Pavia. Il progetto è firmato dall’architetto Giancarlo Maloni dello studio Maloni & Maloni.
Nel Comune della Brianza lecchese Demetra ha riqualificato un’area per sport all’aperto dotandola di molteplici attrezzature e pavimentazioni antitrauma dedicate.
A Villa Ceccolini a Pesaro è stato inaugurato un nuovo skate park, con area basket e fitness nell’ambito del progetto Sport e inclusione sociale del Quartiere 4, premiato dal bilancio partecipativo del Comune.
Per un importante progetto di riqualificazione urbana è stato scelto il team Evolplay che ha realizzato una palestra a cielo aperto nell’area di piazzale Germozzi.
Si chiama City Adventure Park il grande parco avventura realizzato all’interno dell’Ippodromo la Favorita di Palermo. Con una caratteristica innovativa: è un progetto disability friends, con percorsi accessibili alle persone disabili.