manutenzione Archivi - Sport&Impianti

Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • l'opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • salute e alimentazione
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×


Terni, la manutenzione sul manto del “Liberati”

Il manto in erba naturale necessita di una costante manutenzione con i trattamenti più idonei: per lo Stadio della Ternana la nutrizione vegetale è stata garantita dalla gamma di prodotti Geogreen.


I centri sportivi e la pulizia delle superfici di gioco

pulizia delle superfici sportive kunzle & tasin

La necessità di mantenere pulite e igienizzate le superfici sportive pone i gestori e i manutentori degli impianti di fronte alla scelta degli strumenti più idonei ed efficaci.


Un’alternativa al diserbo chimico

Ecodiserbo System rappresenta un’eccellente alternativa ecologica al glifosato, l’erbicida tra i più diffusi al mondo, che è stato classificato nel 2015 come probabile cancerogeno dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (Iarc), organo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).


Kunzle&Tasin, qualità e innovazione dal 1946

La nuova linea per il cleaning professionale di Kunzle&Tasin comprende la lavasciuga-spazzatrice MODULE, una macchina particolarmente indicata per i campi da tennis e i centri sportivi.


Sanificare in continuo, l’idea innovativa per non dover più chiudere

Da una idea lampo utile ad affrontare la prima ondata pandemica dello scorso anno, è nata una collaborazione di imprese italiane di eccellenza che si è trasformata in una rete di impresa: Purifying Technology, costituita con il preciso obiettivo di riportare negli ambienti chiusi e confinati l’aria pulita e libera da virus, batteri e polveri sottili.


Rocca Santo Stefano (Roma): rimesso a nuovo il campo da calcetto

Un intervento di sostituzione del manto in erba sintetica e altre opere di manutenzione, per il calcio a cinque e per il volley.


Battipaglia (Salerno), lavori di riqualificazione della struttura sportiva presso la parrocchia Santa Teresa del Bambin Gesù

sofor costruzioni

Nel mese di maggio sono state completate le lavorazioni sugli impianti sportivi adiacenti alla parrocchia, in località Taverna di Battipaglia, con la messa in sicurezza delle recinzioni e la sostituzione del manto e delle attrezzature.


Il nuoto in sicurezza nella Fase 2: in vasca e in palestra

La FIN ha pubblicato delle linee guida per la riapertura delle attività in piscina, ma anche in palestra, in vista della Fase 2: dapprima per gli atleti “di interesse nazionale”, in seguito per tutti.


Covid-19: la sanificazione nei centri sportivi

La riapertura delle attività – quando sarà consentita – presuppone la preventiva “sanificazione” degli ambienti. Vediamo cosa significa per gli impianti sportivi.


Manutenzione del verde: dal 14 aprile si può!

Il nuovo Decreto emanato il 10 aprile apre ad alcune attività “a basso rischio”, fra cui la “cura e manutenzione del paesaggio”.


Codici ATECO: NO (per ora) alla manutenzione di parchi, giardini e campi sportivi

La lettura dettagliata delle attività comprese nei codici ATECO mette in evidenza il divieto di curare la vegetazione che non sia destinata alla produzione agricola: ma l’erba dei parchi e dei campi di calcio non può aspettare. E Regioni e Comuni procedono per conto loro.


Manutenzione dei campi in erba naturale durante la quarantena

La forzata sospensione di ogni attività sportiva è l’occasione per intervenire sui campi in erba naturale con attività manutentive normalmente non applicabili in primavera: ne tracciamo le linee generali.


Rimini, conclusi i lavori estivi per lo sport

Sul finire dell’estate, ecco i lavori di manutenzione straordinaria svolti affinché gli impianti sportivi cittadini siano pronti all’avvio della nuova stagione. In primis, il nuovo parquet del Pattinodromo Lagomaggio.


Stadio dell’Atalanta: partono i lavori di ristrutturazione

Il vecchio Stadio Atleti Azzurri d’Italia ha cominciato nei giorni scorsi il percorso che ne rinnoverà completamente l’immagine: il nuovo impianto prenderà il nome di Gewiss Arena

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2023 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai