Tre campi da padel coperti e entro un mese due campi da beach volley outdoor per il neonato Carrera Sport Center di Grezzana, realizzato all’interno del parco regionale della Lessinia.
Nell’esistente palestra comunale di Piatto, in frazione Malina, è stato realizzato un palazzetto per il gioco del pickleball, completo con spogliatoi e servizi.
Costata 90mila euro e realizzata in materiale di ultima generazione, la copertura del centro sportivo di Sala Baganza renderà possibile giocare a padel sui campi di via Di Vittorio in ogni stagione.
A fine primavera partiranno i lavori di realizzazione del nuovo impianto sportivo polivalente che nascerà a Pietrasanta nell’area dell’ex Tennis Club Focette.
Una importante copertura con archi in acciaio è stata realizzata da Ecover per i campi da padel del Centro Sportivo Sporting 55 di Romano d’Ezzelino (Vicenza).
Tre campi coperti con Woodpad® e due scoperti aprono ai primi di gennaio nel centro padel realizzato all’interno del prestigioso Golf Club il Torrazzo.
A Bologna si gioca a pickleball il 17 e 18 dicembre, nel primo torneo indoor, presso il centro sportivo Corticelli: per l’occasione saranno inaugurati i 4 campi del centro sportivo.
Dalla collaborazione tra Reversalis, Fornaroli e Italgreen è nato il primo campo da padel con manto sostenibile, realizzato in erba sintetica da plastica riciclata Versalis Revive® PE.
Quello di Decathlon a Charleroi è un sito ricco di proposte sportive: calcio, arrampicata, skate e i nuovissimi campi da padel, allestiti su uno spazio di seimila metri quadrati sul tetto dell’edificio.
L’assemblea delle associazioni nazionali di tennis ha respinto l’iniziativa della Federazione Internazionale Tennis che mirava ad acquisire la governance del padel.