Una delle ultime realizzazioni di Mondialtennis è un centro sportivo dotato di otto campi da padel coperti con una tensostruttura, e due outdoor ma copribili, oltre a otto campi da beach volley in una struttura pressostatica.
Testimonia l’impegno dell’Amministrazione per lo sport la nuova cittadella del tennis inaugurata a metà aprile a Gaeta, con tre campi omologati, di cui uno coperto. Previsti altri due campi e zone di servizio.
Al Centro Sportivo di Polignano a mare sono state installate tre strutture padel Bi-colore nero e giallo con tutte le pareti vetrate di dimensioni 3x2 m.
Nella periferia nord di Napoli, PMS Impianti Sportivi ha rinnovato il centro sportivo con due nuovi campi da padel e la riqualificazione di due campi da calcetto.
Il centro sportivo nella cittadina della Brianza monzese ha scelto per i nuovi campi da padel una copertura Woodpad abbinando la funzionalità alla qualità estetica.
La multinazionale italiana e la Federazione Italiana Tennis rinnovano l’accordo che mette a disposizione soluzioni sempre più performanti per i campi su cui si giocheranno le prossime competizioni.
La Federazione Italiana Tennis ha ripubblicato le Regole del padel inserendo una nota specifica riguardante le caratteristiche dei vetri da utilizzare: temperato e stratificato.
Semplice e inclusivo: sono due caratteristiche che hanno reso il padel uno degli sport più in voga degli ultimi tempi, con un pubblico eterogeneo composto da bambini, ragazzi, uomini e anche molte donne.