sostenibilità Archivi - Sport&Impianti

Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • l'opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • salute e alimentazione
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×


Pubblicati i nuovi Criteri Ambientali Minimi per parchi gioco e arredo urbano

Il Decreto Ministeriale pubblicato il 22 marzo entrerà in vigore il 20 luglio prossimo. Obiettivo la riduzione degli impatti ambientali negli appalti per i parchi gioco e l’arredo urbano in genere.


Come non pagare la nuova illuminazione dei campi da tennis di ASD Tennis Alpignano

La nuova illuminazione dei campi da tennis del nuovo club ASD Tennis in provincia di Torino è un ottimo esempio di come poter migliorare la giocabilità e l’appetibilità di un centro sportivo senza l’esborso di ingenti somme di denaro.


Accordo tra Mapei e Iren per il riutilizzo di polimeri termoplastici nelle pavimentazioni stradali

È stato siglato un accordo tra le due aziende per l’implementazione di una tecnologia innovativa per pavimentazioni stradali più durature e sostenibili, esempio virtuoso di economia circolare.


Mapei riceve la “pergamena Green” del Premio Industria Felix

L’onorificenza, destinata alle attività che dedicano particolare attenzione alla sostenibilità, è stata consegnata nell’ambito della premiazione come “migliore impresa dei settori chimica e farmaceutica”.


Greentire, il contest per utilizzi innovativi del granulato di gomma

“Non chiamateli PFU” è il titolo del contest organizzato da Greentire, società consortile che si occupa della gestione degli Pneumatici Fuori Uso (PFU), rivolto alle “menti creative” e sensibili all’ecologia che vogliano sviluppare idee sugli utilizzi di questa materia prima.


Parigi dà lezione di urbanismo verde e mobilità sostenibile

Forte del lavoro fatto negli ultimi 4 anni, e della riconferma della sindaca filo-ecologista Anne Hidalgo, la capitale francese si muove per diventare “100% ciclabile” entro il 2024.


Swiss Architectural Award 2020: vince lo studio Bruther

La settima edizione del premio architettonico svizzero Swiss Architectural Award 2020, nato nel 2007, incorona lo studio Bruther per 3 opere dislocate tra Parigi e Caen dalle spiccate caratteristiche ecologiche ed etiche.


Il premio Cresco Award 2020 ai Comuni sostenibili

cresco award mapei bureau veritas

I riconoscimenti sono stati assegnati da parte della Fondazione Sodalitas in collaborazione con ANCI, nonché da parte delle aziende partner dell’iniziativa, fra cui Mapei e Bureau Veritas.


Efficienza energetica: il GSE premia i Comuni più virtuosi

Si è svolta in modalità web la cerimonia di premiazione degli otto Comuni ai quali il Gestore Servizi energetici ha assegnato il premio “Comuni Sostenibili” 2020.


Trenta milioni per le foreste urbane, pubblicato il decreto

Le città metropolitane dovranno presentare entro 120 giorni i progetti per la realizzazione di foreste urbane e periurbane.


Dai fondi Kyoto, 200 milioni per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici (impianti sportivi inclusi)

Il Ministro dell’Ambiente ha firmato il decreto interministeriale che consente di accedere alle risorse residuate dal Fondo Kyoto Scuole, per la riqualificazione energetica degli edifici di proprietà pubblica.


Gli intasi derivati da PFU e le norme dell’Unione Europea: il punto

L’ ECHA, Agenzia europea delle sostanze chimiche, ha concluso la propria valutazione circa i limiti di sicurezza chimica dei derivati da pneumatici fuori uso per gli intasi sportivi e i parchi gioco.


Ecco Copenhill, la pista da sci sul termovalorizzatore

È stata aperta ai primi di ottobre la pista artificiale realizzata sulla copertura dell’impianto di trasformazione rifiuti di Copenaghen, uno dei più avanzati nel mondo.


UEFA 2020, Europei sostenibili

Per la prima volta gli Europei di calcio saranno itineranti: non ci sarà una sola nazione ospitante ma le competizioni si svolgeranno in 12 stadi sparsi per l’Europa. Una scelta sostenibile, che si affianca a investimenti in progetti di energie rinnovabili.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2023 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai