Sarà completato dopo 17 anni di attesa il centro paralimpico Tre Fontane di Roma, con la realizzazione di un nuovo palazzetto e di una foresteria.
A Milano, il quarto parco inclusivo del progetto Gioco al Centro
È stato inaugurato a fine settembre presso i giardini Ezio Lucarelli al quartiere Feltre un ulteriore tassello del progetto “Gioco al Centro – Parchi gioco per tutti”, avviato nel 2018 da Fondazione di Comunità Milano, insieme al Comune di Milano con l’obiettivo di realizzare aree attrezzate accessibili con giostre e giochi inclusivi nei parchi pubblici dei 9 Municipi della città.
Paralimpiadi: un regolamento a rischio discriminazione
Una nuova regola dell’International Paralympic Committee distingue, per la corsa e il salto, gli atleti disabili dotati di protesi da quelli che corrono senza: le due categorie sono però ancora obbligate a gareggiare insieme, con evidente svantaggio per questi ultimi; il nostro Emanuele Di Marino si fa portavoce per evitare che gli atleti senza protesi restino discriminati alle prossime paralimpiadi.
A Roma, il Festival della cultura paralimpica
Si svolgerà a Roma dal 20 al 23 novembre prossimi la prima edizione del Festival della cultura paralimpica, promosso dal Comitato Paralimpico Italiano, e imperniato su un fitto programma di dibattiti, mostre, film, libri e testimonianze per raccontare il mutato rapporto tra la disabilità e il sentire della società italiana.