Rendere lo sport accessibile a tuti: questo l’obiettivo della Bebe Vio Academy, sviluppata in partnership con Nike, che coinvolgerà i bambini con disabilità fisiche, chiamati a praticare attività fisica insieme ai bambini non disabili.
Intesa Sanpaolo effettuerà una donazione di 200 euro per ogni S-Loan erogato alle piccole e medie imprese italiane, a favore di un progetto di beneficenza che sarà alimentato sulla piattaforma di crowdfunding del Gruppo. Primo progetto, la [...]
È stato inaugurato a fine settembre presso i giardini Ezio Lucarelli al quartiere Feltre un ulteriore tassello del progetto “Gioco al Centro – Parchi gioco per tutti”, avviato nel 2018 da Fondazione di Comunità Milano, insieme al Comune di [...]
Presso l’Istituto San Domenico Savio, Sa.Spo ha aperto un centro importante per la pratica dello sport paralimpico, come tennistavolo, ginnastica, pallacanestro e calcetto.
Grazie alla sinergia tra Comune e privati è stata realizzata la nuova area sportiva polivalente denominata Barbera Center, prima struttura in Italia dedicata all’hockey su sedia a rotelle.
Si terranno in provincia di Udine i Giochi Special Olympics del 2020, dove si svolgeranno gare di sport unificato in diverse discipline invernali. Le date: 3-7 febbraio 2020.
L’attività sociale che Inter Campus svolge da oltre 20 anni vede consolidarsi la collaborazione con l’associazione L’abilità attraverso un percorso di formazione per gli allenatori del progetto sociale neroazzurro.
L’Associazione Paraplegici Lombardia, con l’appoggio dell’Assessorato all’Educazione e all’Istruzione del comune di Milano, ha lanciato una raccolta fondi per l’acquisto di carrozzine multisport da mettere in comodato d’uso gratuito alle [...]
Una nuova concezione delle aree ludiche negli spazi urbani porta alla nascita di parchi gioco dove l’attività fisica, la socialità e il puro divertimento si sposano con il disegno del paesaggio.
Con una giornata di festa per i bambini di Gorla è stato inaugurato il secondo dei parchi gioco inclusivi che il Comune intende realizzare in tutti i Municipi milanesi.
L’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza ha presentato un documento di studio e proposta, in seno al convegno “Il diritto al gioco e allo sport dei bambini e dei ragazzi con disabilità” svoltosi a Roma il 9 maggio.
Sorgerà tra un anno, nel quartiere Cazzaniga di Monza, il primo parco giochi in città ad essere ideato e progettato come luogo interamente accessibile: si chiama Nemo, come il pesciolino del film di animazione Pixar nato con una pinna atrofica.