Questo articolo fa parte dello Speciale Pubbliche Amministrazioni pubblicato su TSPORT 349. Nella colonna “Articoli correlati” puoi accedere all’articolo di apertura dello Speciale.
Il “Piano Economico Finanziario” nelle operazioni di partenariato pubblico privato – Seconda parte
Proseguiamo con questa seconda parte l’analisi della comprensione e redazione del PIANO ECONOMICO FINANZIARIO (PEF) quale documento obbligatorio nelle operazioni di partenariato pubblico privato, ma di rilevanza strategica per l’avvio della gestione operativa di un impianto sportivo, sia pubblico che privato, con un approccio manageriale responsabile.
Il “Piano Economico Finanziario” nelle operazioni di partenariato pubblico privato
Il piano economico finanziario, sopratutto se supportato dal business plan, è uno strumento di “controllo di gestione” che informa l’azione futura consentendone, con un adeguato monitoraggio, l’analisi degli scostamenti dei risultati ottenuti rispetto ai dati previsionali, utile per adeguare le scelte operative successive.