centri sportivi Archivi - Sport&Impianti

Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • l'opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • salute e alimentazione
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×


A Collecchio (Pr) sorgerà il centro sportivo del Parma Calcio

Collecchio Centro Sportivo Parma

Presentato il masterplan del centro sportivo del Parma Calcio a Collecchio, parte di un più ampio piano di riqualificazione e rigenerazione urbana del quadrante est della cittadina parmense.


Avviata la riqualificazione del centro sportivo dell’Acqua a Bari

Centro sportivo dell'Acqua Bari

Sono partiti i lavori del Leo dell’Acqua di Bari, grande centro sportivo esteso per circa 10 mila metri quadrati a ridosso del centro storico di Carbonara, che sarà completamente riqualificato.


Protezioni su misura in palestra al Centro Sportivo M6 di Milano

Con un intervento a cura di D&S è stata messa in sicurezza la palestra del centro sportivo mediante la posa di protezioni ad elevato assorbimento d’urto.


Nuovo complesso sportivo di Singapore, a firma Populous

Sono stati presentati i progetti preliminari del complesso sportivo di Toa Payoh a Singapore a firma Populous e MKPL Architects. Si tratta di un grande centro sportivo regionale con stadio, piscine e palestre oltre ad aree outdoor.


Il centro sportivo paralimpico di Rende

Centro sportivo paralimpico Rende

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del centro sportivo polifunzionale paralimpico a Rende, in contrada Marchesino. Il centro di preparazione per atleti non vedenti sarà finanziato dal PNRR per oltre 4 milioni di euro.


A Brescia due nuovi impianti sportivi

centro sportivo Brescia

Sorgeranno a Brescia in quartiere Sanpolino due nuovi impianti sportivi che si aggiungono nella zona al campo di atletica Gabre Gabric e al polivalente di via Barberis. Saranno dedicati alla pratica di ginnastica artistica, arti marziali, atletica e arrampicata.


Pietrasanta, nuovo impianto sportivo a Focette

Pietrasanta impianto sportivo Focette

A fine primavera partiranno i lavori di realizzazione del nuovo impianto sportivo polivalente che nascerà a Pietrasanta nell’area dell’ex Tennis Club Focette.


Il Centro Sportivo Alpha Center di Afragola (Na)

Sofor Costruzioni è intervenuta per la realizzazione di due nuovi campi sportivi nell’impianto situato nell’hinterland napoletano.


Parco sportivo della Spianà a Verona, avviato il bando

Verona parco sportivo della Spianà

Fino al 13 febbraio si può partecipare al bando di progettazione e realizzazione del parco sportivo alla Spianà di Verona, che sorgerà in un’area di circa 16 mila metri quadrati in via Sogare e darà spazio a padel, parkour e arrampicata.


Barletta, partono i lavori al Lello Simeone

Barletta centro sportivo Lello Simeone

Sulla base del progetto datato 2021, sono partiti i lavori di risanamento e ristrutturazione degli spazi sportivi e ricreativi del Lello Simeone, al servizio delle associazioni e delle scuole.


A Casatenovo (Lc) rinasce il centro sportivo

Casatenovo centro sportivo

Avviata la progettazione definitiva del primo lotto del centro sportivo di Casatenovo, in provincia di Lecco: riguarderà spogliatoi, uffici e il rifacimento dei campi di calcio e tennis.


Mantova, progetto per il Migliaretto

Mantova Migliaretto

È stato presentato il progetto per l’impianto sportivo Migliaretto a Mantova: i lavori di riqualificazione, ampliamento e miglioramento dureranno circa un anno a partire da maggio 2023 e costeranno circa un milione di euro.


Monza riqualifica gli impianti sportivi in città

comune di Monza

Ammontano a più di 4.500.000 euro i finanziamenti ottenuti dal Comune di Monza da destinare agli impianti sportivi della città.


Si farà la cittadella dello sport di Reggio Emilia

cittadella dello sport Reggio Emilia

Con l’approvazione da parte della giunta comunale del progetto di fattibilità tecnica ed economica, prosegue il percorso di realizzazione della nuova cittadella dello sport di Reggio Emilia che sorgerà entro il 2026 a Villa Masone.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2023 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai