TSPORT Archivi - Sport&Impianti
Sfoglia l'ultimo numero

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Tsport 349   

Gennaio – Febbraio 2023

Formazione continua

La pubblica amministrazione ha bisogno di essere aggiornata e formata, come i liberi professionisti, per tener testa alle esigenze e alle scadenze richieste oggi dal mondo degli appalti.

Speciale Pubbliche Amministrazioni
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Lo Speciale di Tsport 349 è rivolto agli Enti pubblici – i principali committenti dei lavori nel nostro settore –, sottoposti a una serie infinita di norme, disposizioni, procedure, che oltretutto vengono continuamente modificate e aggiornate. Ultima novità, la riforma del Codice dei Contratti Pubblici.

varese storia palazzetto
Varese: 60 anni di storia per il palazzetto dello sport

L’architettura strutturale, la nuda struttura, l’andamento delle forze sono le chiavi di lettura per avvicinarsi all’opera del Palazzetto dello Sport di Varese.

centro sportivo Montemonaco
Un centro sportivo a Montemonaco (Ap)

Per il nuovo centro sportivo di Montemonaco che sorgerà in area ex-mattatoio sono stati assegnati circa 2 milioni e mezzo di euro nell’ambito del PNRR. Parte del finanziamento sarà riservato all’ammodernamento del rifugio Sibilla, punto di rilevanza turistica in zona.

SPORT CONSULTING

La riforma dello sport per gli affidamenti in gestione degli impianti sportivi pubblici: criticità ed esigenza di un “correttivo”

Questo articolo fa parte dello Speciale Pubbliche Amministrazioni pubblicato su TSPORT 349. Nella colonna “Articoli correlati” puoi accedere all’articolo di apertura dello Speciale.

Milano Centro di formazione giovanile dell'Inter
Milano, i lavori al centro di formazione giovanile dell’Inter

A Milano l’impianto intitolato alla memoria di Giacinto Facchetti, già noto come Interello, continua ad essere oggetto di migliorie, ultima delle quali il totale rifacimento del campo di gioco principale, ora in erba sintetica con intaso organico.


Nuovo centro natatorio a Spinea

Nel realizzare il nuovo centro natatorio di Spinea, l’obiettivo dei progettisti è stato realizzare un luogo che fosse rappresentativo per la comunità, dotato di qualità architettonica ed urbanistica nei fabbricati e negli spazi pubblici.


tolentino tennis mapei
Tolentino (Macerata): nuovo centro tennis

In un territorio colpito dal sisma nel 2016, il nuovo centro sportivo si colloca come punto di riferimento per rispondere alle esigenze di normalità della popolazione.


Torgiano (Perugia): la Padel Arena Perugia

Frutto del recupero di un edificio industriale dismesso, la Padel Arena di Torgiano comprende 9 campi scoperti e coperti per il gioco del padel e un campo da beach volley.

Forte dei Marmi (Lucca): il nuovo padel coperto del Tennis Club Italia

Anche i più prestigiosi circoli di tennis vanno rafforzando la disponibilità di campi per il gioco del padel, da praticare anche quando le condizioni climatiche sono meno favorevoli. Così il Club tennistico della Versilia ha aggiunto una padel arena coperta ai campi outdoor già esistenti.

SPORT CONSULTING

La riforma dello sport per gli affidamenti in gestione degli impianti sportivi pubblici: criticità ed esigenza di un “correttivo”

Questo articolo fa parte dello Speciale Pubbliche Amministrazioni pubblicato su TSPORT 349. Nella colonna “Articoli correlati” puoi accedere all’articolo di apertura dello Speciale.


Statistiche e mercato – Il trend di crescita del mercato del padel nel 2022

L’analisi di mercato effettuata da O&B – Osservatorio e Business sul mondo del padel in base ai dati del 2022 consente di esprimere alcune valutazioni e proiezioni sull’immediato futuro.

Il “Piano Economico Finanziario” nelle operazioni di partenariato pubblico privato – Terza Parte

In questa sede si rafferma il concetto di fondo della distinzione tra INVESTIMENTI e FINANZIAMENTI.

pista di atletica di Trevignano
Rinnovata la pista di atletica di Trevignano (Tv)

Al centro sportivo Toni Feltrin di Trevignano, in provincia di Treviso, è stata rinnovata la pista di atletica. L’anello sportivo è integrato in un complesso che comprende campi di calcio, spogliatoi, palestra e campi da tennis.

Casarsa della Delizia pista di atletica
Pista di atletica a Casarsa della Delizia (Pn)

Grande soddisfazione dell’Amministrazione Comunale e della FIDAL di Pordenone per la rimessa a nuovo di uno storico impianto di atletica leggera del Pordenonese, con colori sgargianti e allegri: l’arancione per le zone soggette a retopping, il blu per quelle di nuova realizzazione.

Street art: TVBOY al MUDEC (e non solo)

Con l’esposizione dei suoi lavori al Museo delle Culture di Milano lo street artist consolida un fenomeno culturale che coinvolge sempre più l’immagine della città.

Altri impianti

Top