Il rinnovamento dello stadio di casa dopo l’ingresso del Venezia in Serie A ha visto l’intervento di Hauraton per la fornitura e l’installazione di nuovi canali per la distribuzione dei cavi elettrici e delle canalette per il drenaggio del campo.
Le norme per l’impiego del vetro nei campi da padel non obbligano ancora all’uso del vetro stratificato: la norma Uni 7697 revisionata è in corso di approvazione.
La sabbia è un prodotto che rientra nella realizzazione delle superfici sportive per molte discipline: vediamo quali sono e quali caratteristiche richiedono.
Per scegliere la superficie più adatta alla pavimentazione di una palestra di fitness è necessario tenere conto dei requisiti richiesti in base all’attività che vi si dovrà svolgere. Li analizziamo insieme.
Un sistema di qualità , durevole nel tempo e con contenuti costi di investimento e posa. Questo è l’obiettivo dichiarato per il Sistema Conipur 2LX+ sistema a due strati e con uso di componenti riciclati nel primo. Ideale per piste di allenamento [...]
Una suggestiva piscina a sfioro affacciata sul mare di Porto Rotondo, inserita in una villa privata progettata e costruita nel rispetto della tradizione locale sarda.
Un residence a Bardolino (Verona) adotta questo materiale, composto da fibra di legno e polietilene, per la pavimentazione esterna dell’area piscina, e non solo.
In una delle località italiane in cui sono più diffuse le piscine private, troviamo un esempio di recinzione di sicurezza per evitare che bambini o animali si avvicinino accidentalmente allo specchio d’acqua rischiando di cadere.
Nel rinnovo di una pista di atletica, è importante l’adozione di adeguati sistemi di raccolta delle acque meteoriche, come le canalette della serie Sportfix® di Hauraton posate al campo di San Giuliano.
L’impiego del vetro come elemento di sicurezza e contemporaneamente di trasparenza, nell’esempio di un hotel dotato di ampi spazi e vasche per il wellness.