materiali Archivi - Sport&Impianti

Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • l'opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • salute e alimentazione
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×


Barriere di sicurezza presso lo Stadio Lungobisenzio di Prato

Una zona cuscinetto tra le aree destinate alle opposte tifoserie è stata delimitata con l’impiego della barriera Jersey Sport.


Nuovi canali per cablaggio e drenaggio nel restyling dello Stadio Penzo a Venezia

Il rinnovamento dello stadio di casa dopo l’ingresso del Venezia in Serie A ha visto l’intervento di Hauraton per la fornitura e l’installazione di nuovi canali per la distribuzione dei cavi elettrici e delle canalette per il drenaggio del campo.


La nuova balaustra che unisce design e sicurezza

È la novità 2021 di Aluvetro la balaustra con telaio in alluminio, personalizzabile per tamponamento, colorazione, tipo di fissaggio.


La sicurezza del vetro nei campi da padel

Le norme per l’impiego del vetro nei campi da padel non obbligano ancora all’uso del vetro stratificato: la norma Uni 7697 revisionata è in corso di approvazione.


L’impiego delle sabbie negli impianti sportivi

La sabbia è un prodotto che rientra nella realizzazione delle superfici sportive per molte discipline: vediamo quali sono e quali caratteristiche richiedono.


La pavimentazione della palestra: una scelta in cinque punti

Per scegliere la superficie più adatta alla pavimentazione di una palestra di fitness è necessario tenere conto dei requisiti richiesti in base all’attività che vi si dovrà svolgere. Li analizziamo insieme.


La recinzione dell’IceLab, il palaghiaccio di Bergamo

icelab bergamo plastifil

L’impianto sportivo realizzato nel 2016 è delimitato da 400 metri di recinzione in grigliato.


Conipur 2LX+ il pavimento sportivo accessibile

Conica CONIPUR_2LX+

Un sistema di qualità, durevole nel tempo e con contenuti costi di investimento e posa. Questo è l’obiettivo dichiarato per il Sistema Conipur 2LX+ sistema a due strati e con uso di componenti riciclati nel primo. Ideale per piste di allenamento e superfici multiuso per cortili di scuole ed asili.


Sicurezza ed estetica per i campi di Monzello

Ecco un piccolo ma efficace intervento per mettere in sicurezza il campo a 11 dove si allena il Monza Calcio.


Design moderno e materiali naturali per la piscina di Villa Emma

Una suggestiva piscina a sfioro affacciata sul mare di Porto Rotondo, inserita in una villa privata progettata e costruita nel rispetto della tradizione locale sarda.


Il Wood Plastic Composite (WPC), un materiale a bordo vasca

Un residence a Bardolino (Verona) adotta questo materiale, composto da fibra di legno e polietilene, per la pavimentazione esterna dell’area piscina, e non solo.


A Soiano del Lago, una piscina in sicurezza

In una delle località italiane in cui sono più diffuse le piscine private, troviamo un esempio di recinzione di sicurezza per evitare che bambini o animali si avvicinino accidentalmente allo specchio d’acqua rischiando di cadere.


Il Campo Atletica di San Giuliano a Mestre (Venezia)

Nel rinnovo di una pista di atletica, è importante l’adozione di adeguati sistemi di raccolta delle acque meteoriche, come le canalette della serie Sportfix® di Hauraton posate al campo di San Giuliano.


Al Lido di Venezia, uno storico Hotel e una piscina circondata dal legno

L’accostamento di un materiale ecologico e attuale a un edificio ricco di storia per caratterizzare lo spazio esterno che circonda la piscina.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2023 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai