Sorgerà all’interno del quartiere fieristico di Bologna la nuova arena sportiva di Virtus Bologna da circa 10 mila posti. Un progetto flessibile, polifunzionale e versatile, pensato per diversi utilizzi, da quello sportivo a quello espositivo.
Nella seduta del 28 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato, con ulteriori modifiche, il decreto legislativo che contiene il nuovo Codice appalti e i relativi allegati.
Il Decreto Ministeriale pubblicato il 22 marzo entrerà in vigore il 20 luglio prossimo. Obiettivo la riduzione degli impatti ambientali negli appalti per i parchi gioco e l’arredo urbano in genere.
Presentato il masterplan del centro sportivo del Parma Calcio a Collecchio, parte di un più ampio piano di riqualificazione e rigenerazione urbana del quadrante est della cittadina parmense.
Con AIS – Associazione Impianti Sportivi – e Campus Faraone il 31 marzo alle 10,30 si terrà un incontro a distanza sul tema dell’efficientamento energetico dei centri sportivi.
Finanziata dalla Regione Lombardia con un importo di 350mila euro, sarà avviata la riqualificazione energetica della piscina di via Serao a Desio, in provincia di Monza Brianza.
È la nuova proposta Gea Fun Experience, per una strategia di comunicazione territoriale vincente: totalmente personalizzabili nella scritta nei colori, forme e dimensioni.
Per i Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 a Crispiano, in provincia di Taranto, sarà realizzato un impianto sportivo per il tiro con l’arco. Primo del genere in Puglia, sarà il quinto in Italia per dimensioni.
Tre campi da padel coperti e entro un mese due campi da beach volley outdoor per il neonato Carrera Sport Center di Grezzana, realizzato all’interno del parco regionale della Lessinia.
A Settimo Torinese, in provincia di Torino, è stato completamente rinnovato il polo sportivo outdoor per atletica, basket, pallavolo e calcio a 5, collocato a Borgo Nuovo nell’area esterna dell’istituto 8 marzo.
La palestra a servizio dell’Istituto Comprensivo Padre Pio da Pietrelcina è stata riqualificata dalla Co.Pro.Im. Sport con una nuova pavimentazione in pvc e nuove sedute sugli spalti.
Inaugurate il 3 marzo una nuova area giochi e una rinnovata area cinema all’aperto all’interno dello storico parco pubblico del Comune di Cinisello Balsamo (Mi), con attenzione all’ambiente vincolato come bene storico e paesaggistico.
Con AIS – Associazione Impianti Sportivi – si parlerà di sport e decarbonizzazione il 22 marzo a Rimini e di efficientamento energetico dei centri sportivi con Faraone via webinar il 31.
Nell’esistente palestra comunale di Piatto, in frazione Malina, è stato realizzato un palazzetto per il gioco del pickleball, completo con spogliatoi e servizi.