Conclusa con grande soddisfazione di tutti i partecipanti la tre giorni che ha visto nostra ospite una delegazione di operatori olandesi invitati dal Consolato Generale dei Paesi Bassi in Milano.
The Netherlands on tour: tre giornate di grande interesse
(Tute le foto: Tomaso/Sport&Impianti)
Dal 18 al 20 novembre il team di Tsport/Sport&Impianti ha guidato la delegazione di aziende e istituzioni olandesi in incontri e visite organizzati per conto del Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi in Milano, per conoscere l’andamento e lo sviluppo dell’impiantistica sportiva in Italia, quale sede dei prossimi Giochi Olimpici Invernali.
Con i rappresentanti del Consolato Roeland Slagter (nella foto a destra) e Manuela Capra, e il rappresentante di SportsNL (la piattaforma pubblico-privato per il sostegno dello sport olandese), Nasrath Popal, sono stati nostri ospiti: Rob van Rijswijk (Beewan Sports Experience); Frank Smit e Cristina Parigi (CM.com), Wadia Khabthani e Max Vargas (Game on Technologies); Andrea Buralli (GeoJunxion); Nielsen Geven e Matteo Tarenghi (Signify); Paul van der Kolk (Sportinnovator); Cathy Eijkelenkamp e Ted Bakker (State of Football); Alberto Leanza e Pamela Moscatelli (Twelve Sports & Ospitality).
La prima giornata
La prima giornata ha avuto come fulcro l’Acinque Ice Arena di Varese, il palaghiaccio recentemente riqualificato, che sarà sede degli allenamenti di alcune nazionali durante i Giochi invernali, e che offre anche spazi per il nuoto, il fitness, il padel.
In questa occasione, oltre ai saluti istituzionali e alla presentazione delle aziende ospiti, moderati da Fabio Passoni sono intervenuti Bruno Grillini, Direttore di TSPORT e Sport&Impianti, che ha illustrato il dossier “Sports facilities in Italy”; Corrado Bina (CEO di Acinque Innovazione); Matteo Cesarini (gestore dell’Acinque Arena); e l’architetto Andrea Olivotto, uno dei progettisti dell’impianto.
Insieme al pubblico di stakeholders intervenuti è stato effettuato il tour dell’Arena per ritrovarsi poi al networking lunch, occasione di scambio di contatti e informazioni.
Il pomeriggio è stato dedicato alla visita dell’Unipol Forum di Assago, altro impianto in allestimento per le Olimpiadi invernali, con l’architetto Giuseppe De Martino che ha poi guidato la delegazione presso la sede di Sportium.
La giornata si è conclusa con un aperitivo presso il Consolato con la partecipazione della Console Generale Mascha Baak.
La seconda giornata
Il secondo giorno, dopo un incontro con Fondazione Milano-Cortina, è stato dedicato al tema dei centri sportivi di successo destinati alla persona e alla famiglia, attuati con programmi di project financing.
La sede scelta è stata l’Enjoy Center di Cernusco sul Naviglio (Milano). Ne ha parlato il gestore Matteo Gerli, mentre è intervenuta per un saluto la sindaca di Cernusco Paola Colombo; ha partecipato alla giornata una rappresentanza del CONI Lombardia.
Dopo il networking lunch, nuovamente in compagnia dell’architetto De Martino la visita si è poi spostata sul cantiere in cui è in fase di rinnovamento lo Stadio del Rugby.
La terza giornata
Intensa l’attività del terzo giorno di tour, che si è spostato a Reggio Emilia, cominciato con una visita al PalaBigi accompagnati dall’architetto Davide Corradi dello studio di progettazione CAIREPRO e da Filippo Barozzi, direttore sportivo della Pallacanestro Reggiana.
Momento clou della giornata l’incontro al Mapei Stadium, dove sono intervenuti Andrea Lorenzi, Stadium Manager, con Andrea Piva di Paradello, l’azienda che si occupa della manutenzione del manto di gioco e Alec Invernizzi (capo operazioni dell’U.S. Sassuolo) che ha parlato del ruolo di Mapei Football Centre nel piano di crescita della società sportiva.
Successivamente sono intervenuti Ferruccio Davalli di Andes (Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza), Pietro Benvenuti (Direttore Generale di Formula Imola Spa – Autodromo di Imola) e Laura Casiraghi (Product Line Specialist di Mapei Sport System Technology).
Dopo il tour del Mapei Stadium, la giornata si è conclusa con la visita al Training Center della Reggiana Calcio, accompagnati da Nicola Simonelli (segretario generale e sportivo del club) e alla RCF Arena.
Grande la soddisfazione di tutti i partecipanti, espressa sia dagli ospiti provenienti dall’Olanda che dai tecnici e operatori italiani intervenuti nei tre diversi appuntamenti.