6 Marzo 2023 – 9.30-14.30 evento tecnico e informativo sugli intasi prestazionali vegetali per campi in erba sintetica. nell’incontro si argomenterà circa le ripercussioni sul mondo industriale, le conversioni e le soluzioni disponibili sul mercato, con analisi delle caratteristiche e possibilità per il settore sportivo.
ISCRIVITI
IL FUTURO DEGLI INTASI PRESTAZIONALI VEGETALI – Workshop&Forum a Coverciano – 6 Marzo 2023

L’evento tecnico e informativo per operatori del settore, progettisti, pubblica amministrazione, gestori sportivi, imprenditori si svolgerà in presenza al Centro Tecnico Federale Coverciano di Firenze.
A partire dal 2016 il Consiglio e la Commissione Europea si sono impegnati attivamente per ridurre le fonti che contribuiscono all’inquinamento da microplastica.
L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha chiesto nel febbraio 2021 di considerare le opzioni di restrizione per gli intasi delle superfici sportive artificiali. La procedura è in corso di valutazione.
Si stima che la richiesta globale di intaso si avvicina a 600.000 tonnellate di gomma equivalente per anno (fonte: Ecopneus).
In questo incontro si intende analizzare le conseguenze di un possibile stop agli intasi in gomma e approfondire le soluzioni oggi possibili e disponibili, verificarne l’efficacia, il grado di affidabilità prestazionale e la ricerca&sviluppo attuale.
L’evento prevede anche una experience on field per vedere da vicino alcuni campi di gioco del Centro Tecnico Federale che sono già dotati di intasi prestazionali vegetali.
A fine forum, lunch e possibilità di visitare il Museo del Calcio.
Attenzione: i posti sono limitati!
QUANDO e DOVE: info utili
- QUANDO: Lunedi 6 Marzo 2023
dalle 9.30 alle 14.30 - DOVE: Centro Tecnico Federale di Coverciano (FI) – Aula Magna
Via Gabriele D’Annunzio, 138, 50135 Firenze - COME ARRIVARE:
Auto: tramite autostrada A1, sia in direzione nord che sud, uscire al casello di Firenze Sud
Treno: Stazione di Firenze Campo di Marte
oppure
A/V Stazione di Santa Maria Novella (FI), procedere poi con taxi (15′) o bus n. 11 poi n. 10 (25′)
IL PROGRAMMA
ore 9.30 Accrediti |
ore 10.00 Apertura dei lavori e presentazioni Modera: Fabio Passoni (Resp. Mktg Tsport / Sporteimpianti.it) |
ore 10.10 Roberto Nusca (CEO Ital.Project) Ricerca, sviluppo e futuro degli intasi di origine vegetale |
ore 10.25 Maurizio Francini (Responsabile Centro Tecnico “Luigi Ridolfi” Coverciano) Focus Campo 1, Campo 2 e Campo 5: Caratteristiche di utilizzo e vantaggi |
ore 10.45 Colin Young (R&D Director Tencate Grass – Chair ESTC) Design of the turf system to optimise natural infills |
ore 11.00 COFFEE BREAK |
ore 11.20 Roberto Armeni (Managing Director Labosport Italia) Intasi Vegetali e Fifa Quality Programme for Football Turf |
ore 11.40 Marco Volterrani (CeRTES, Centro Ricerche Tappeti Erbosi Sportivi – Università di Pisa) Proprietà degli intasi vegetali e loro evoluzione temporale |
ore 12.00 Mario Beretta (Associazione Italiana Allenatori Calcio) Intervento/Testimonianza |
ore 12.15 Plein Air e conclusioni |
ore 12.30 Visita Campo 1, Campo 2 e Campo 5 |
ore 13.15 LUNCH A seguire, visita facoltativa al Museo del Calcio |
*Il programma potrebbe venire aggiornato e subire modifiche.
ISCRIZIONI
IL FUTURO DEGLI INTASI PRESTAZIONALI VEGETALI
Ti ricordiamo che i Posti sono limitati.
[contact-form-7 404 "Non trovato"]