Innovazione nei tappeti erbosi con Semillas Fitó

L’innovazione tecnologica nei manti erbosi deve sempre più puntare alla resistenza alle alte temperature e a un ridotto fabbisogno idrico.

Pubblicazione cartacea su: Tsport 365

L’innovazione varietale come risposta ai cambiamenti climatici: Semillas Fitó propone nuove varietà e miscele per alti standard nei tappeti erbosi.

Il cambiamento climatico non è più solo una minaccia per la gestione delle strutture sportive, ma diventa oggi un catalizzatore per l’innovazione varietale. Semillas Fitó, storica azienda sementiera spagnola con oltre un secolo di esperienza, sta guidando questa trasformazione, puntando con decisione su miscele e varietà che combinano tre imperativi fondamentali per impianti sportivi e aree urbane: elevata resistenza alle alte temperature, insediamento veloce, e un fabbisogno idrico drasticamente ridotto.

L’obiettivo è chiaro: fornire soluzioni che permettano di mantenere standard di performance e durabilità del manto erboso, riducendo al contempo l’impatto ambientale e i costi operativi, specialmente di fronte a estati sempre più lunghe e intense.

Innovazione genetica per resilienza estrema

Fitó evidenzia come la ricerca sia focalizzata su varietà in grado di far fronte agli stress termici, alla crescente scarsità d’acqua e ai cicli climatici imprevedibili, oltre ad una maggiore tolleranza alle malattie.

Una ricerca su nuove varietà che richiede 15 anni di lungo lavoro: partendo dalla genetica fino ad arrivare alla produzione del seme, il test nell’areale Mediterraneo e concludendosi nella commercializzazione sul mercato.

Per il 2026 Semillas Fitò inserirà nel mercato Europeo le varietà per manti erbosi Loietto perenne Savant II; Loietto perenne Patriarch; Loietto tetraploide Trek; L. multiflorum Tours.

Germinazione rapida: vantaggio strategico e operativo

Oltre alla resilienza al caldo, la rapidità di germinazione è un fattore critico, specialmente per gli impianti sportivi che necessitano di tempi di inattività minimi.

Sfruttando la velocità di germinazione, le varietà come Loietto perenne Process, Greenland, Zurich, Festuca arundinacea Genius e Bizem, Poa pratense Prafin e Jersey sono in grado di emergere e coprire il terreno molto rapidamente. Questo si traduce in un vantaggio operativo fondamentale in:

  • overseeding autunnale o primaverile: consente di ottenere coperture significative in tempi brevi;
  • riduzione del rischio: diminuisce l’esposizione del suolo a erosione e calpestio precoce;
  • tempi di inattività ridotti: permette la messa in opera delle strutture sportive in meno tempo.

Sostenibilità economica ed ecologica: fino al 30% di risparmio idrico

L’aspetto forse più rivoluzionario delle nuove varietà di tappeti erbosi di Semillas Fitó è la loro ridotta domanda d’acqua, un tema di fondamentale importanza in un’ottica di sostenibilità e risparmio sui costi di gestione.

Impatti per il settore sportivo e l’urbanistica

Per i professionisti del verde che gestiscono campi da gioco, strutture polivalenti e spazi pubblici, l’adozione di queste varietà si traduce in benefici tangibili:

  1. Minori costi operativi: riduzione della frequenza di irrigazione, con conseguente minore consumo idrico ed energetico.
  2. Migliore performance estiva: maggiore tenuta alla calura senza danni da stress termico alle radici o perdita di vigore, garantendo un tappeto erboso funzionale e stabile anche nei mesi più critici.
  3. Tempi di recupero accelerati: ripristino più rapido del manto erboso dopo danni da usura o eventi climatici estremi, ottimizzando l’uso utile delle strutture.

La ricerca genetica di Semillas Fitó sta dunque delineando il futuro dei tappeti erbosi: un manto non solo esteticamente eccellente e altamente performante, ma anche sostenibile, robusto e in grado di resistere al caldo senza sacrificare la vita. Per gli operatori del settore, queste innovazioni rappresentano la chiave per affrontare le sfide del clima con strumenti all’avanguardia.

(Notizia a cura di Semillas Fitó )