A Rimini, conclusa l’edizione 2025 di TTG Travel Experience e InOut | The Hospitality Community

Il più grande marketplace del turismo ha segnato un’ulteriore crescita sull’anno precedente, con l’abbinamento tra il tema del viaggio e quello dell’ospitalità. Wellness e attività sportiva sono sempre più presenti nell’offerta turistica.

(foto FB/Sport&Impianti)

Si sono chiusi il 10 ottobre scorso presso la Fiera di Rimini i due eventi abbinati che abbracciano il mondo del turismo e dell’ospitalità, TTG Travel Experience e InOut | The Hospitality Community, organizzati da Italian Exhibition Group.

I numeri parlano di 2.700 brand, 1.000 buyer da 75 Paesi e 19.500 business meeting, con 400 speaker nei 200 appuntamenti tra talk e convegni e 700 giornalisti accreditati, con un trend che si conferma in crescita del 3% sul 2024.

Nei tre giorni in Fiera, gli incontri e gli eventi organizzati hanno esplorato le nuove frontiere del turismo e dell’hospitality, dall’intelligenza artificiale alla formazione, dalla sostenibilità al design dell’accoglienza.

Di diretto interesse per le nostre testate, presenti con un proprio stand, è Inout |The Hospitality Community, il format dedicato al mondo dell’ospitalità e del design degli spazi di accoglienza, dalle forniture ai servizi, dall’arredo indoor e outdoor alle soluzioni per spiagge e campeggi.

Lo sport e il benessere sono infatti sempre più presenti nelle offerte turistiche, dove la tendenza è quella di proporre esperienze complete, che intrecciano cura di sé, alimentazione di qualità e armonia psicofisica. Insieme allo sviluppo di un vero e proprio turismo sportivo, l’ospitalità in genere – dagli alberghi ai campeggi ai resort – richiede oggi la presenza di spazi e attrezzature che consentano al cliente di integrare un benessere che abbraccia corpo, mente e territorio.

L’appuntamento per tutta l’industry del turismo italiana e internazionale è fissato, sempre alla Fiera di Rimini, dal 14 al 16 ottobre 2026.