Firmato il protocollo d’intesa sull’utilizzo degli impianti sportivi cittadini per persone con disabilità tra Comune, Inail e Cip (Comitato Italiano Paralimpico).
Comune di Potenza: protocollo d’intesa con Inail e Comitato Paralimpico
(foto Shutterstock)
Il Comune di Potenza, insieme con Inail e Comitato Paralimpico Italiano (CIP) si impegnano per rendere gli impianti sportivi della città pienamente fruibili anche dagli utenti con disabilità .
All’atto della firma erano presenti il Sindaco di Potenza Mario Guarente, l’assessore comunale allo Sport Patrizia Guma, la direttrice regionale Inail Lucia Carmen Angiolillo, e il presidente regionale del Cip Michele Saracino.
Questi i rispettivi impegni.
Il Comune di Potenza si impegna a:
– garantire la fruizione degli impianti sportivi, secondo la propria disponibilità , agli invalidi riconosciuti dall’INAIL, muniti di regolare certificazione medica prescrittiva per l’attività sportiva;
– farsi carico, unitamente al CIP, di iniziative promozionali riguardanti gli sport per disabili;
– collaborare nella realizzazione di progetti sportivi individuali e di gruppo;
– individuare e migliorare le strutture idonee per lo scopo;
– disporre di un albo per le associazioni che avranno i titoli per effettuare tali progetti promozionali.
– apportare modifiche alla disciplina regolamentare dell’Ente così da consentire l’utilizzo delle strutture comunali da parte di disabili quantomeno secondo tariffe orarie agevolate.
La Direzione Regionale Inail Basilicata si impegna a:
– sostenere l’acquisito di dispositivi ed ausili per la pratica di attività sportive e motorie secondo quanto previsto dalle disposizioni regolamentari dell’Istituto, in particolare dal regolamento per l’erogazione agli invalidi del lavoro di dispositivi tecnici e di interventi di sostegno per il reinserimento nella vita di relazione;
– collaborare nella realizzazione dei progetti sportivi individuali e di gruppo sulla base di progetti di reinserimento sociale elaborati dall’equipe multidisciplinare Inail in favore degli assicurati che facciano richiesta di avviamento allo sport;
– sostenere l’onere delle spese per l’iscrizione e la frequenza dei disabili alle attività sportive prescelte;
– organizzare e realizzare sul territorio iniziative promozionali e di comunicazione e sensibilizzazione per la cultura dello sport a favore delle persone con disabilità .
Comune, Inail e CIP Basilicata si impegnano congiuntamente alla realizzazione di eventi, giornate di studio e ricerca in materia di riabilitazione della persona con disabilità attraverso la pratica sportiva, progetti congiunti, campagne informative e di sensibilizzazione anche in sinergia con altri Enti ed Istituzioni.