Kirsty Coventry, ex nuotatrice dello Zimbabwe, è il decimo presidente del CIO

La 144esima sessione del Comitato Olimpico Internazionale ha eletto la prima donna alla presidenza nella storia del CIO; l’uscente Thomas Bach è stato a sua volta eletto presidente onorario a vita. Le nomine saranno effettive dal 23 giugno.

Kirsty Coventry (foto © IOC/Greg Martin).

La 144esima sessione del Comitato Olimpico Internazionale si è tenuta dal 19 al 21 marzo nel lussuoso Romanos Resort di Costa Navarino, in Grecia.

Fra le diverse attività previste nei tre giorni, l’elezione del nuovo presidente del CIO (IOC nell’acronimo internazionale) alla scadenza del mandato di Thomas Bach che si conclude il 23 giugno prossimo.

Il presidente uscente, peraltro, è stato contestualmente eletto presidente onorario a vita.

Le votazioni per la nuova presidenza hanno premiato la quarantunenne Kirsty Coventry, olimpionica di nuoto ad Atene 2004 e Pechino 2008, proveniente dallo Zimbabwe.

Il decimo presidente del CIO è dunque per la prima volta una donna, e per la prima volta espressione del continente africano.

A quanto risulta, la nuova presidente fa parte dei consiglieri più fedeli al presidente uscente che, detenendo altresì la presidenza onoraria, garantirebbe una continuità nella gestione “politica” dello sport mondiale.

Qui la biografia di Kirsty Coventry.