Il cantiere del Velodromo è stato completato con la posa di oltre 7.000 sedute in polipropilene.
Le nuove sedute al Vigorelli di Milano

Il rinnovamento dello storico impianto milanese, il velodromo Maspes Vigorelli, ha raggiunto quest’anno un nuovo step con il montaggio e l’installazione, da parte di Milani Valerio Srl, di 7.673 nuove sedute, fissate direttamente sui gradoni in cemento delle tribune.


Il modello installato, UNO/PL, è costituito da un sedile con schienale ribassato (altezza 11 cm), stampato in polipropilene copolimero con trattamento anti U.V. contro l’azione sulle tonalità cromatiche dei raggi ultravioletti, ed ignifugo di classe 1 secondo le norme di legge. La superficie lucida e brillante è scandita da linee satinate, in corrispondenza delle nervature di sostegno della superficie di seduta. La dispersione dell’acqua di lavaggio o piovana è stata ottenuta mediante una serie di fessure ellittiche ricavate nella superficie di seduta. Il sedile è stato testato per una resistenza alle sollecitazioni ben superiore a quella stabilita dalle norme EN 12727/00.
Per la posa in opera sono previsti tre punti di fissaggio: uno anteriore sulla nervatura frontale, due sulla superficie di seduta con sedi per l’inserimento di speciali tappi ad incastro. In particolare il punto di fissaggio ricavato nella nervatura frontale è da utilizzare in funzione antivandalica. Il fissaggio è eseguito mediante tasselli ad espansione in nylon con viti in acciaio inox corredate di rondella con funzione di ripartizione degli sforzi; non è previsto alcun telaio metallico di supporto.
(Notizia a cura di Milani Valerio Srl)