Mondo ha fornito il manto della pista di atletica principale del National Stadium di Tokyo per i Mondiali di atletica 2025.
La pista Mondo ai Mondiali di atletica Tokyo 2025

I Campionati Mondiali di Atletica Tokyo 25 saranno ricordati per le miriadi di prestazioni eccezionali offerte dai 1.992 atleti in gara nella capitale giapponese: Mondo è orgogliosa di aver contribuito a questo successo.
La pista di atletica del National Stadium di Tokyo è stata la 14ª dei Campionati Mondiali di Atletica, e la sesta delle ultime sette edizioni, in cui Mondo ha fornito il manto dell’impianto principale. Tokyo sarà ricordata anche per le condizioni climatiche impegnative: nei primi giorni le temperature hanno superato i 30 gradi, con un’umidità soffocante, mentre nell’ultima giornata la città è stata colpita da un violento acquazzone.
Eppure, ogni metro quadrato della pista di atletica Mondo (il National Stadium a nove corsie conta 19.900 metri quadrati di pista di atletica Mondo, equivalenti a circa 235 tonnellate di superficie) ha dimostrato la capacità di garantire prestazioni ottimali in qualsiasi condizione.
Le piste di atletica Mondo integrano tecnologie uniche, tra cui un motivo goffrato di rilievi e avvallamenti che crea una rete complessa e interconnessa di canali, garantendo trazione e un drenaggio efficiente dell’acqua.


La pista MONDOTRACK ELLIPSE IMPULSE
MONDOTRACK ELLIPSE IMPULSE è il nuovo manto per piste di atletica leggera ottimizzato per migliorare ulteriormente le performance atletiche attraverso una combinazione di assorbimento, rilascio uniforme dell’energia e comportamento elastico ridefinito.
Il nuovo modello di pista è il risultato della preziosa collaborazione con il Laboratorio di Ingegneria dei Polimeri del Politecnico di Milano (PolyEngLab) attraverso un’attenta analisi FEM e algoritmi di modellazione virtuale che hanno portato alla progettazione di una nuova geometria del sottofondo del manto prefabbricato.
L’integrazione della simulazione FEM consente di simulare i prototipi di prodotto e l’interazione tra atleta e pista, permettendo di ricostruire tutto ciò che avviene nell’esecuzione di un gesto atletico in modo ripetibile, attività non realizzabili con modalità e tempistiche “tradizionali”.


La nuova pista prefabbricata MONDOTRACK™ ELLIPSE IMPULSE è stata sviluppata con una particolare attenzione alla risposta elastica, fondamentale per garantire massime prestazioni agli atleti. Il nuovo design del sottofondo, caratterizzato da forme geometriche ellittiche, permette alla pista di rispondere in modo fluido e dinamico ad ogni passo, balzo o lancio, migliorando significativamente l’assorbimento e la restituzione dell’energia impressa dall’atleta sulla pista di atletica.
Gli alveoli a profilo ellittico hanno una maggiore capacità di deformazione rispetto a quelli a profilo esagonale, a causa della loro forma più flessibile, dell’assenza degli spigoli e della maggiore superficie di contatto. L’assenza di spigoli comporta un migliore adattamento alle variazioni del carico durante il gesto atletico e quindi una maggiore capacità di ridistribuzione del carico.
Mondo inoltre monitora ogni fase della sua produzione, che si svolge all’interno di stabilimenti certificati, come quello di Gallo d’Alba, certificato secondo gli standard di gestione qualità ISO 9001:2015 e gli standard di gestione ambientale ISO 14001:2015; il sito produttivo è alimentato da un impianto fotovoltaico da 4,6 MWp, che ci permette di ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera. Il gruppo ha inoltre diversi impianti fotovoltaici per un totale di 6.8MWp.
Recentemente il gruppo Mondo ha ottenuto la certificazione del proprio Sistema di Gestione dell’Energia secondo lo standard ISO 50001 con l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni energetiche coinvolgendo l’intera azienda.
Notizia a cura di Mondo Spa

