22 Febbraio 2024 – 9.30-11.30
e 16.30-17.30 evento tecnico e informativo dedicato alla progettazione sostenibile e manutenzione di un campo in erba. Come deve operare il Ground Manager per soddisfare i requisiti tecnici nel rispetto di una condizione ambientale sempre più delicata?
Evento in presenza presso la Sala Verde Sportivo Pad. 20 – E40 durante la fiera Myplant & Garden c/o Rho FieraMilano.
ISCRIVITI E PARTECIA IN PRESENZA
Verde sportivo e sostenibilità : la manutenzione tra naturale e sintetico – Convegno in presenza a Myplant & Garden – 22 Febbraio 2024

La costante sfida per la manutenzione di un campo sportivo professionistico in erba naturale passa dalle esigenze delle squadre, di resa anche televisiva e deve fare i conti con i ritmi biologici del tappeto erboso e situazioni climatiche sempre più estreme e altalenanti.
Come deve operare il Ground Manager per soddisfare i requisiti tecnici nel rispetto di una condizione ambientale sempre più delicata?
Come la ricerca e sviluppo delle aziende supportano i risultati e le performance sportive?
In ambito sintetico, invece, come può esser perseguita una strada sempre più sostenibile e a ridotto impatto ambientale?
Con visioni nazionali e internazionali affronteremo temi quanto mai attuali e futuri.
L’evento “Verde sportivo e sostenibilità : la manutenzione tra naturale e sintetico”, organizzato da Tsport / Sporteimpianti.it si svolgerà nella Sala Verde Sportivo Pad. 20 – E40 durante la fiera Myplant & Garden c/o Rho FieraMilano.
Quest’anno la fiera dedicherà un’area esclusiva al Verde Sportivo di cui Tsport e Sport&Impianti sono preferred media partner.
Attenzione: i posti sono limitati!
QUANDO e DOVE: info utili
L’evento sarà sia in presenza, durante Myplant & Garden.
- QUANDO: Giovedi 22 Febbraio 2024
Sessione Mattutina: 9.30-11.30
Sessione Pomeridiana: 16.30-17.30 - DOVE:
c/o RHO Fieramilano
Sala Verde Sportivo Pad. 20 – E40
IL PROGRAMMA
ore 9.15 Accrediti |
ore 9.30 Apertura dei lavori e presentazione Modera: Fabio Passoni (Resp. Mktg Tsport / Sporteimpianti.it) |
SESSIONE MATTUTINA |
---|
ore 9.40 agr. Carlos Venegas (Grounds Manager Sevilla F.C.) La manutenzione di un campo da calcio professionistico: la visione internazionale |
ore 10.10 dott. agr. Fabrizio Ingegnoli (Specializzato in verde sportivo, Grounds Manager Serie A) Calcio e Serie A: tra ordinaria e straordinaria, la manutenzione in centri e stadi di massima serie e le differenze climatiche |
ore 10.40 dott. Giovanni Rota Martir (Biologo, Comagricola) Golf e campi sportivi: trattamento biologico nella manutenzione periodica |
ore 11.10 dott. agr. Emanuele Strani (Unmaco) Gestione organica, un approccio a 360 gradi al tappeto erboso |
ore 11.30 PAUSA |
SESSIONE POMERIDIANA |
---|
ore 16.30 Apertura dei lavori e presentazione Modera: Fabio Passoni (Resp. Mktg Tsport / Sporteimpianti.it) |
ore 16.40 dott. agr. Laura Filippi (Formula Prato) La strada verso la sostenibilità nell’era dell’erba sintetica |
ore 17.00 Cas Kaptein (Susteinability Manager, ONE-DNAâ„¢) L’impatto ambientale di un tappeto sintetico: LCA ed EPD alla base del Sistema ONE-DNAâ„¢ |
*Il programma potrebbe venire aggiornato e subire modifiche.
ISCRIZIONI (in presenza)
L’evento Verde sportivo e sostenibilità : la manutenzione tra naturale e sintetico si svolgerà in presenza, iscriviti!