La tecnologia Husqvarna per la cura del verde al servizio del wellness e dell’ambiente

Nel grande campus Technogym Village di Cesena, i robot Husqvarna sono stati selezionati per la cura e manutenzione del verde.

Pubblicazione cartacea su: Tsport 363

I robot tagliaerba Husqvarna sono stati selezionati per la cura del verde nel grande wellness campus di Technogym a Cesena, il Technogym Village: un esempio in cui cura dell’ambiente e della persona vanno di pari passo.

Il Technogym Village, inaugurato a Cesena nel 2012 e progettato dall’architetto Antonio Citterio, è il primo esempio di wellness campus al mondo e comprende: il centro di ricerca ed innovazione, gli stabilimenti produttivi e un grande wellness center dedicato all’attività fisica, all’interior design ed alla cultura del benessere. È stato concepito, da un lato, per offrire ai dipendenti un’esperienza di lavoro unica e, dall’altro, per avere il minor impatto ambientale possibile.

Seguendo questo principio la proprietà ha deciso di affidare il taglio dell’erba per l’area verde del Village ai robot tagliaerba Husqvarna, il più grande produttore al mondo di attrezzature per la cura di boschi, parchi e giardini. La flotta, implementata sempre più nel corso degli anni, conta oggi all’opera presso il Village, in totale, 25 Husqvarna Automower® che coprono una superficie di 83.000 mq disposti su livelli molto diversi, con pendenze che arrivano fino al 47%.

Progettati per coprire aree verdi contenute, oppure aree estese fino a 16.000 m², sulla base anche dello schema di taglio, i robot tagliaerba Husqvarna Automower® possono operare su prati complessi e accidentati. Alcuni di essi sono dotati di tecnologia EPOS®, che offre la libertà di personalizzare la manutenzione del prato, creando perimetri virtuali tramite la tecnologia basata su satellite, anziché cavi fisici.

Fin dagli inizi il progetto ci è apparso subito come una sfida importante che siamo riusciti a sviluppare al meglio grazie alla stretta collaborazione con il rivenditore autorizzato Husqvarna di zona, Scaini Sas, che ne ha intuito subito la potenzialità, interpretando al meglio le necessità dell’azienda” afferma Nicolò Barbato, Pro Robotic Segment Manager Husqvarna.

Dagli anni ‘90 Husqvarna progetta e realizza innovativi robot tagliaerba, con l’obiettivo di rivoluzionare la cura del verde sia pubblico che privato e renderla sostenibile ed ecologica.

L’utilizzo degli Husqvarna Automower® garantisce la quotidiana manutenzione del manto erboso di qualunque dimensione, beneficiando di fattori importantissimi anche per il benessere delle persone. Il robot è elettrico e dotato di batteria, quindi, non produce alcuna emissione diretta di gas dannoso; è silenzioso e non provoca inquinamento acustico; infine è totalmente autonomo, sia nell’operazione di taglio che nella fase di ricarica, permettendo di guadagnare prezioso tempo libero da impiegare in altre attività.

Il Technogym Village è un luogo dove i dipendenti vivono il Wellness ogni giorno, fucina d’innovazione e di sostenibilità. La tecnologia e l’innovazione mirano a condurre le persone a vivere bene e a lungo e, nel caso specifico dei robot, ad avere più tempo libero da trascorrere, ad esempio, svolgendo attività sportiva e prendendosi cura del proprio benessere” afferma Daniele Pesavento, Business Development Manager di Husqvarna. “Anche per Husqvarna la sostenibilità assume un significato specifico nella progettazione di soluzioni in grado di preservare le risorse, ridurre le emissioni, realizzare prodotti duraturi e servizi che incoraggiano la biodiversità”.

Notizia a cura di Husqvarna,  brand distribuito da Fercad Spa.