Tipiesse: PPP per le piscine Italcementi a Bergamo

Il progetto di riqualificazione delle piscine Italcementi di Bergamo viene portato avanti da Tipiesse con la formula del Partenariato Pubblico Privato.

Pubblicazione cartacea su: Tsport 364

Ai primi di luglio sono iniziati i lavori per uno degli ultimi importanti interventi di PPP che Tipiesse si è aggiudicata quale capogruppo del team di realizzatori, le piscine Italcementi a Bergamo.

Le formule di Partenariato Pubblico Privato previste dalla legge consentono agli Enti Pubblici di far realizzare un’opera a soggetti privati a fronte del pagamento di un canone di leasing, in modo che l’Ente non debba affrontare subito la spesa per la costruzione.

Tipiesse è stata la prima società a intraprendere la realizzazione di impianti sportivi pubblici in Partenariato Pubblico Privato.

Tipiesse e il PPP per le piscine Italcementi di Bergamo

L’area delle piscine Italcementi si trova a nord-ovest del territorio di Bergamo, al confine tra il quartiere di Santa Lucia e quello dei Colli di Bergamo, ed occupa una superficie di 36.900 mq di cui 6.300 mq costituiscono la superficie coperta dai fabbricati; la restante parte è destinata a verde attrezzato di pertinenza.

La struttura comprende un edificio che ospita le vasche coperte e una palestra, e un ampio parco estivo nel quale sono collocate le vasche scoperte.

Le criticità presenti sulla struttura esistente sono diverse: si tratta di carenze prestazionali, normative e funzionali / gestionali.

In particolare, la compresenza di due attività con funzioni e utenze così diversificate (piscina e palestra) complicano non poco la gestione in relazione alla presenza di una superficie ed un volume di grandi dimensioni che, pur offrendo un prezioso servizio alle società sportive cittadine, non è in grado di generare un reddito necessario al suo mantenimento.

Il progetto delle piscine Italcementi di Bergamo

Con il progetto di riqualificazione si prevede di trasformare l’intero comparto in un polo natatorio con attività diversificate a seconda dell’utenza.

Il centro sportivo Italcementi sarà quindi completamente riconfigurato da Tipiesse all’interno dell’edificio esistente che verrà trasformato in un polo acquatico in grado di ospitare sia l’attività agonistica, progettata secondo la normativa sportiva e che andrà ad inserirsi nella zona in precedenza occupata dalla palestra; sia attività non competitive e ludiche con spazi dedicati ai bambini, alle famiglie e al nuoto libero.

Il progetto prevede quindi di intervenire attraverso la riqualificazione completa dell’edificio esistente con una revisione complessiva degli spazi e dell’offerta di servizi, e la riqualificazione del solarium esterno con la ristrutturazione del blocco spogliatoi e la conferma degli spazi acqua esistenti.

All’interno si prevede quindi di trasformare l’attuale comparto nuoto e tuffi in uno spazio con componenti legate al divertimento, al relax e al nuoto libero (ambito “divertimento”), di creare un nuovo ambito nuoto agonistico dedicato al nuoto, alla pallanuoto e ai tuffi (ambito “sport”) nell’area palestra esistente e di rivedere completamente le funzioni del corpo centrale di collegamento.

All’esterno si conferma il posizionamento e la destinazione delle diverse vasche esistenti (anche in considerazione dei lavori di riqualificazione attuati negli ultimi anni) ma, per questi ambiti, si prevede la realizzazione di un nuovo sistema impiantistico. Sempre in una logica di implementazione dei sevizi offerti, diversamente da quanto succede attualmente, il parco ed il solarium estivo saranno aperti alla cittadinanza anche nel periodo invernale. Si tratta quindi di “restituire” alla cittadinanza un’ampia area verde attualmente preclusa durante la stagione invernale.

Al fine di renderla maggiormente fruibile la proposta prevede da un lato di realizzare, lungo il margine sud / ovest del parco un’area allenamento composta da un percorso vita / calisthenics e da una parete di arrampicata per bambini e, dall’altro, di organizzare eventi e manifestazioni di carattere sportivo e culturale dando a quest’area una connotazione e una funzionalità molto più estesa di quanto accada attualmente.

I partner di Tipiesse

La proposta di partenariato per le piscine Italcementi vede affiancati a Tipiesse quale capogruppo realizzatore Myrtha Pools e Pederzani Impianti: BCC Leasing Spa quale finanziatore; Aquamore (partecipazioni & Gestioni Srl) quale gestore e manutentore; Studio28architettura e Tekn&co Srl quali progettisti indicati.

Notizia a cura di Tipiesse Spa