Mapei: l’eccellenza italiana sui campi da pickleball mondiali

Nella sua specializzazione in pavimentazioni sportive, Mapei ha sviluppato negli ultimi anni una linea dedicata specificamente al mondo del pickleball su scala internazionale.

Pubblicazione cartacea su: Tsport 365

Da oltre quarant’anni Mapei rappresenta un punto di riferimento per le pavimentazioni sportive: negli ultimi anni l’azienda ha sviluppato una linea completa di sistemi in resina dedicati al pickleball, uno sport in rapida ascesa.

La famiglia di prodotti si articola in tre soluzioni principali, ciascuna studiata per rispondere a specifiche esigenze tecniche e di installazione.

Sistemi rapidi e versatili

Il Mapecoat TNS Professional FT rappresenta la soluzione più rapida e versatile della gamma. Questo sistema multistrato, basato su resine epossi-acriliche bicomponenti colorate, garantisce un’asciugatura veloce anche in condizioni climatiche difficili, permettendo di realizzare campi indoor e outdoor con rimbalzo della palla uniforme e stabile. Con uno spessore di appena 1 mm, il Mapecoat TNS Professional FT può essere installato in una sola giornata, risultando ideale per progetti che richiedono tempi di esecuzione ridotti.

Soluzioni avanzate per il comfort di gioco

Per impianti che richiedono caratteristiche di ammortizzazione superiori, Mapei propone il Mapecoat TNS Cushion FT, un sistema multistrato di media elasticità che integra granuli di gomma SBR. Questo sistema, con spessore di 2,5 mm e tempo di installazione stimato in 5 giorni, offre un assorbimento degli urti del 3,3% secondo la normativa EN 14808:2005.

L’evoluzione della gamma

Il Mapecoat TNS Comfort FT rappresenta la soluzione più evoluta della gamma, integrando il tappetino prefabbricato Mapecomfort R in gomma granulare. Con uno spessore di 5 mm e un assorbimento degli urti dell’11%, questo sistema garantisce il massimo comfort di gioco pur mantenendo tempi di installazione contenuti in due giorni.

Mapei per il pickleball: tanti colori differenti

Tutti i sistemi Mapei per il pickleball sono conformi alle normative europee più rigorose. Le resine utilizzate sono a base acquosa, prive di solventi e rispettose dell’ambiente. La gamma cromatica disponibile attraverso il sistema Mapecoat TNS Colorizer offre 36 colori diversi, permettendo la personalizzazione estetica degli impianti.

Un successo internazionale

La presenza di Mapei nel mondo del pickleball si è diffusa in maniera molto rapida, soprattutto in paesi dove questo sport è già estremamente praticato. Ad esempio, in Spagna, l’azienda ha stabilito una partnership strategica con la Real Federación Española de Tenis (RFET) e dal 2024, Mapei è sponsor tecnico ufficiale del Circuito Nacional de Pickleball RFET-MAPFRE, fornendo le superfici per tutti i tornei del circuito nazionale.

Il debutto di questa collaborazione è avvenuto con lo Spanish Open by Cervezas Victoria di giugno 2024, disputato presso la Federación de Tenis de Madrid. Il momento culminante della stagione è stato il primo Campeonato de España MAPFRE de Pickleball by Cervezas Victoria, svoltosi nella storica Plaza de España di Madrid dal 26 al 29 settembre 2024. L’evento ha registrato numeri record.

Anche in Malesia si è registrato un vero e proprio boom del pickleball e Mapei è protagonista con progetti di alto profilo come The PxP Pickleball Club al Pavilion Damansara Heights, il Pickle Depot di Kuala Lumpur, e il Pickle Point. Il Tomaz Pickleball Club di Subang Jaya rappresenta una delle installazioni più apprezzate dai giocatori competitivi.

Il primo Mapei Pickleball Challenge organizzato in Malaysia presso i campi Picklejam di Kepong ha coinvolto oltre 25 squadre, creando una community di utilizzatori fedeli al brand.

L’approccio integrato di Mapei non si limita alla fornitura di prodotti, ma include supporto tecnico specializzato, formazione degli applicatori e assistenza post-vendita.

Mapei e l’innovazione sportiva

L’espansione di Mapei nel settore pickleball rappresenta un caso esemplare di come l’innovazione tecnologica italiana possa supportare lo sviluppo di sport emergenti a livello globale. Dalle partnership con federazioni nazionali ai progetti architettonicamente complessi, i sistemi TNS dimostrano versatilità e affidabilità in contesti diversificati.

La strategia di Mapei combina eccellenza tecnica, presenza sul territorio e costruzione di relazioni durature con gli stakeholder del settore. Il successo ottenuto in Spagna e Malesia pone le basi per un’ulteriore espansione internazionale, confermando il ruolo di Mapei come partner tecnologico di riferimento per l’industria delle superfici sportive.

Notizia a cura di Mapei