Un intervento finanziato dal PNRR nell’area collinare del quartiere di Pra’ – Palmaro
A Genova, nuovi spazi ludico-sportivi in via Novella

A Genova in via Novella l’Amministrazione comunale si è posta l’obiettivo di riqualificare gli spazi pubblici a uso sportivo nell’area di Pra’ – Palmaro, nell’ambito del programma PINQUA (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare), inserito nel PNRR – Missione 5 con un investimento di oltre 2 milioni di euro.
Nel contesto collinare del quartiere di edilizia residenziale pubblica di Via Novella, la proposta progettuale ha previsto due linee d’azione principali:
- la realizzazione di nuovi spazi ludico-sportivi e di aggregazione sociale
- un intervento di riforestazione urbana, a margine dell’esistente complesso edilizio.
L’obiettivo primario era quello di migliorare la vivibilità del quartiere, creando un polo attrattivo intergenerazionale con nuovi servizi, prima assenti, capace di coinvolgere i residenti e di attrarre anche persone da altre zone della città inserendo luoghi per le famiglie e per i ragazzi, percorsi per gli sportivi, aree di unione in cui convergano i diversi utenti.

Lo spazio pubblico, realizzato da GDL ma(i)n passion su incarico del Consorzio Stabile CMCI e della ditta Tecnotatti, vincitrici del bando pubblico, si struttura su quattro livelli terrazzati, ciascuno con una specifica funzione:
- spazi per la socialità e il ristoro, con tavoli e panche con sedute integrate nella struttura, in acciaio
- una colorata e moderna area giochi per bambini con gioco di arrampicata e altalena e pavimentazione antitrauma
- zone per il fitness outdoor con strutture calisthenics e macchine per l’allenamento
- 2 playground per roller e basket
- 2 edifici adibiti a bar ristoro e spogliatoi
- un percorso in pendenza, oltre il campo polivalente, progettato come circuito cardio-fitness
- recinzioni di sicurezza
Il raccordo tra le quote dei terrazzamenti avviene tramite gradoni che assumono funzione di seduta o tribuna, in alcuni punti provvisti di scalette. Sul margine esterno dei terrazzamenti inferiore e superiore sono stati realizzati i due volumi per bar e spogliatoio.
Elemento distintivo di questa operazione di riqualificazione è sicuramente il decoro artistico e l’uso creativo del colore nelle pavimentazioni che ha generato ambienti dinamici, vivaci, accoglienti e capaci di stimolare interazione, sport, socialità .
Questa realizzazione ha trasformato via Novella in un polo sportivo di grande valore anche estetico, senza trascurare funzionalità e sicurezza. L’uniformità cromatica e la qualità dei materiali impiegati ha garantito un risultato piacevole, armonioso e in grado di resistere alle sfide climatiche del luogo.
(Notizia a cura di GDL ma(i)n passion)