Dopo la disamina su Tsport n. 338 – Speciale Acquapark, il 24 Maggio 2021, ore 10.45 su Zoom, si svolgerà il nuovo appuntamento di Formazione a Distanza proposto da Tsport e Sport&Impianti. LINK DI REGISTRAZIONE
ACQUATICITÀ: piscine, wellness e parchi acquatici – Webinar 24 Maggio

24 Maggio 2021 – ore 10.45/13.00 – Zoom – Webinar ACQUATICITÀ: piscine, wellness e parchi acquatici.

I classici impianti natatori destinati allo sport agonistico devono oggi essere ripensati per aprirsi a un pubblico sempre più ampio, coinvolgendo le famiglie interessate a un tempo libero svincolato dagli obblighi della vasca olimpica.
Ecco perché vogliamo approfondire, in questa occasione, i temi progettuali che riguardano gli impianti acquatici per il divertimento e quelli per il benessere, dove la complessità degli impianti tecnici ha una forte influenza sulla scelta delle soluzioni architettoniche.
Intervengono quindi i professionisti da sempre impegnati nel settore degli impianti acquatici, con alcune delle loro esperienze più significative, oltre a tecnici specializzati nei problemi della sicurezza o della progettazione di specifiche attrezzature.
Attenzione: i posti per il webinar sono limitati!
Chi interviene? I relatori del Webinar Acquaticità : piscine, wellness e parchi acquatici
dott. Ferruccio Alessandria (Presidente Assopiscine)
arch. Manuela Castagno (Studio Paolo Pettene & Partners)
arch. Alberto Apostoli (Studio Apostoli)
dott. Roberto Volpe (Faraone Architetture Trasparenti)
arch. Giancarlo Marzorati
dott. Marco Losio (Acquapark srl)

IL PROGRAMMA
qui il calendario completo dei webinar 2021
- Introduzione, presentazione, moderatore – dott. Fabio Passoni (Resp. Marketing Tsport – S&I)
- Apertura – arch. Bruno Grillini (Direttore Editoriale di Tsport – S&I)
- dott. Ferruccio Alessandria (Presidente Assopiscine)
Lo stato dell’arte nel settore delle piscine e dei parchi acquatici
Progettare
- arch. Manuela Castagno (Studio Paolo Pettene & Partners)
La centralità del progetto negli impianti acquatici sportivi e ludici
Case History
- arch. Alberto Apostoli (Studio Apostoli)
La progettazione dei centri benessere e termali: dove la complessità tecnica si sposa con le scelte architettoniche, l’esempio della SPA di Portopiccolo (Trieste)
- dott. Roberto Volpe (Faraone Architetture Trasparenti)
Norme e applicazioni per le architetture trasparenti negli impianti natatori
- arch. Giancarlo Marzorati
Le Terme di Milano: un progetto di riqualificazione innovativa di una parte di cittÃ
- dott. Marco Losio (Acquapark)
Soluzioni tecniche nella progettazione dei giochi per i parchi acquatici
ROOM 1-to-1 – incontra le aziende
Abbiamo pensato di creare un luogo di incontro tra domanda e offerta. Pertanto, gli spettatori avranno modo di prenotare un appuntamento di 10’ con le aziende che interverranno al webinar.
Per prenotare un appuntamento con Faraone o Acquapark scrivi alla redazione info@sporteimpianti.it