Partiranno in estate i lavori di realizzazione dei nuovi campi da rugby allo stadio Zaffanella di Viadana, in provincia di Mantova, all’interno di un più ampio programma di restyling della struttura sportiva.
Affidati i lavori allo stadio del rugby di Viadana

Sono stati affidati i lavori di riqualificazione dello stadio del rugby Zaffanella di Viadana, in provincia di Mantova: si tratta di un intervento sui campi sportivi, che partirà dopo i Mondiali U20 che si terranno nel mese di luglio.
Nel dettaglio, i lavori previsti riguardano un secondo campo in sintetico omologato World Rugby, con impianto di illuminazione a LED e un campetto polivalente, situato tra il campo 1 e il campo 2.
Lo stadio Zaffanella: uno sguardo complessivo
Lo stadio del Rugby Viadana dispone di circa 6.000 posti a sedere, distribuiti su 3 tribune coperte, oltre a un parterre. Omologato per le partite internazionali, negli ultimi anni, oltre agli incontri delle coppe europee cui ha partecipato il Rugby Viadana, nel 2015 ha ospitato 9 incontri del Campionato del Mondo di Rugby Under 20.

Lo stadio è dotato di due campi: lo Zaffanella Uno, il campo principale, con 3 tribune coperte per una capienza totale di 6.000 posti, area stampa, sky box climatizzati, area medica, 4 spogliatoi attrezzati e palestra e lo Zaffanella due, usato per gli allenamenti e le partite delle squadre giovanili.
Nella tribuna Ovest risiedono i box stampa e i vecchi spogliatoi: con l’ampliamento terminato nel 2010 la tribuna ha aumentato la propria capienza con l’aggiunta di una parte laterale e di una parte centrale.
Dalla parte opposta c’è la tribuna Est, architettonicamente caratterizzata da una sorta di tunnel circolare alla base.

La tribuna Nord ospita i nuovi spogliatoi, con un’ampia change room con armadietti dedicati ad ogni atleta e componente dello staff, completata da una stanza per l’head coach, una palestra e tre vasche con idromassaggio e la possibilità di avere temperature differenti nelle varie piscine.
Rugby Viadana: una “casa” che si rinnova

I lavori in programma quest’anno allo stadio del rugby di Viadana sono un ulteriore step nel progetto di riqualificazione complessivo del centro sportivo, attualmente in corso per garantire ambienti migliori per i ragazzi e una sostenibilità nella gestione ordinaria.
Si tratta di un restyling delle zone più utilizzate con l’obbiettivo di risparmiare almeno il 50% dei costi energetici, che permetterà di ottenere gli spogliatoi classificati in classe A e nuovi spazi per atleti e famiglie.
Nuovi spogliatoi: allo stato attuale sono stati demoliti quelli esistenti in tribuna ovest; sarà realizzato l’impianto fotovoltaico e di riscaldamento a pavimento, il cappotto isolante sulle pareti esterni e sarà rifatta la centrale termica.
Tribuna ovest: i bagni per il pubblico sono stati demoliti, e sarà realizzata una sala polivalente di circa 200 metri quadrati con nuovo impianto di riscaldamento a pavimento e vetrate con vista sul campo 2. La sala vuole rendere lo stadio un riferimento territoriale per i ragazzi e le famiglie, rendendolo vivo e utilizzabile tutto l’anno.
Tribuna nord: anche qui è previsto un cappotto isolante all’esterno degli spogliatoi, l’ammodernamento delle centrali termiche, dell’impianto di illuminazione.
Tribuna est: è stato realizzato un impianto fotovoltaico da 60 kw e una scala aggiuntiva sul lato nord.
