Bari inaugura l’area verde al San Paolo

In quartiere San Paolo a Bari è nata una nuova area verde con giochi per bambini, che restituisce al territorio un nuovo luogo per il gioco e la socializzazione.

In quartiere san Paolo a Bari è stata inaugurata la rinnovata area verde e ludica in via Fiore/viale delle Regioni, oggetto di riqualificazione nell’ambito di una più ampia azione di greening urbano messa in campo dall’Amministrazione Comunale.

Su una superficie di 1400 metri quadrati è stato creato uno spazio alberato con 16 nuovi alberi, arbusti e cespugli, con impianto di irrigazione di soccorso a goccia.

Al centro dell’area è stata creato uno spazio ludico con nuovi giochi per bambini: circa 124 metri quadrati pavimentati con apposita superficie antitrauma di diverso spessore, su cui sono stati installati una struttura a due torri in alluminio con ponte, tappetino elastico, gioco a molla e doppia altalena.

Sono stati inoltre forniti e installati cestini portarifiuti, panchine, una fontana e una rastrelliera per biciclette; nei prossimi mesi sarà posto in opera un impianto di videosorveglianza e illuminazione, già predisposto.

Ringrazio tutti coloro i quali hanno lavorato per consegnare alla città quello che era un vuoto urbano e che oggi è uno spazio verde attrezzato a disposizione dei residenti per l’aggregazione e la socializzazione, specie dei più piccoli“, ha commentato il sindaco, Vito Leccese.

L’area verde è un piccolo contributo alle grandi sfide rappresentate dal cambiamento climatico e dal riscaldamento globale, anche attraverso azioni di greening locale. L’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino ha così commentato in merito: “sono davvero lieta di aver dotato un altro angolo della città di verde e mi preme sottolineare che gli alberi e le piante messe a dimora sono state scelte in base alle caratteristiche ecosistemiche e di efficienza per il contrasto alle isole di calore e la riduzione di CO2 presente nell’aria”.

Intorno all’area verde di via Fiore è stata ultimata la nuova viabilità prevista nell’ambito del Piano Periferie, che completa l’intervento con un parcheggio a disposizione dei residenti e di coloro che vorranno fruire dell’area verde.

I lavori per la nuova area verde, dell’importo di 170mila euro, sono stati finanziati con fondi del PON Metro.