Basket e skatepark a Lido di Camaiore

A Lido di Camaiore, in provincia di Lucca, è rinata l’area sportiva del parco della Fratellanza, con campo da basket e area skate riqualificati con un gigantesco murale.

Al parco della Fratellanza di Lido di Camaiore, in provincia di Lucca, è stata riqualificata tutta l’area sportiva con un nuovo playground per il basket e lo skatepark.

La maestria dello street artist versiliese Marco “Fine” Galli ha ridato vita e colore a tutta l’area del parco, che presentava superfici degradate e oggi vanta un gigantesco murale che abbraccia tutto lo skatepark, i vialetti e la gradinata, e un campo da basket rinnovato.

Fasi della riqualificazione dello skatepark e del playground al parco della Fratellanza di Lido di Camaiore.

Il progetto è stato eseguito nell’ambito di StART Festival, laboratorio evento promosso dalla Misericordia di Camaiore e Lido, con la curatela di Gian Guido Grassi e coordinamento di Start Attitude.

L’area del parco è di proprietà comunale ma data in concessione alla Misericordia di Lido di Camaiore, che ha sostenuto il costo di realizzazione dell’opera, circa 30 mila euro, grazie al supporto di Comune, Fondazione CR Lucca, Pluriservizi Spa e Farmacie Comunali, ASD Vela Basket, associazione Balneari Lido di Camaiore e Mapei.

La grafica dello skatepark di Lido di Camaiore si estende su oltre 3 mila metri quadrati, su più livelli: la piastra sportiva, i vialetti, le panchine, le gradinate, i muretti e tutti gli elementi intorno sono diventati un’unica grande area sportiva, ludica e di aggregazione.

Ben visibile dall’alto la creazione artistica di Marco “Fine” Galli, la figura di un ragazzo che custodisce un fiore, con le radici ancora nella terra ma i petali che stanno sfiorendo, come se stesse morendo: un simbolo di ciò che nel nostro Paese, secondo l’artista, rischia di scomparire, spazzata via dalle guerre sociali e politiche: la cultura, e con essa il futuro dell’Europa. Ma non c’è pessimismo nell’opera, consegnata alle nuove generazioni affinché possano farne buon uso.

L’opera Caro Fiore…, realizzata allo skatepark della Misericordia di Lido di Camaiore “racconta il passaggio di un testimone, il fiore, simbolo di un’Europa decadente, una cultura occidentale ormai priva della sua illusione, una cultura che perde la sua bellezza, petalo dopo petalo. Un presagio ma anche una speranza portata dall’adolescente in corsa, nelle sue mani contiene l’ultimo briciolo di terra che permette al fiore di ritornare, forse, a splendere“, ci ha spiegato l’autore.

Classe 1988, Marco Galli dipinge per strada dal 2009: il nome del suo progetto artistico, MarcoFine significa “cornice sottile” in castigliano. “Un nome che è espressione anche del mio progetto di vita, come bisogno di uscire dalle cornici, dalle gallerie d’arte, dai meccanismi del mercato, per rendere la mia arte libera. La fine, vista come punto di partenza per un nuovo inizio“. 

Su TSPORT 360 in uscita a fine dicembre, uno Speciale sui playground d’autore.