Pubblicato l’avviso che dà l’avvio alla procedura per costituire l’elenco dei professionisti che potranno essere incaricati delle verifiche sui lavori nell’impiantistica sportiva.
CONI: al via la costituzione dell’elenco Nazionale dei Tecnici per l’Impiantistica Sportiva

A seguito dell’accordo stipulato nel giugno 2024 tra CONI e Istituto per il Credito Sportivo (oggi ICSC), è stato pubblicato, sui siti di tutti i Comitati regionali del CONI, l’avviso pubblico per la formazione dell’Elenco Nazionale dei Tecnici per l’Impiantistica Sportiva.
Il bando mantiene alcune delle perplessità che aveva suscitato la notizia dell’accordo CONI-ICS, di cui abbiamo parlato in questo articolo.
L’elenco in questione ha infatti la finalità di individuare “professionisti qualificati incaricati di esprimere i pareri di verifica finale dei lavori sugli impianti sportivi”; a elenco formato, un’apposita Commissione composta da due rappresentanti dell’Ufficio Sport – Commissione Impianti Sportivi (CIS) e da un rappresentante dell’Ufficio Territorio, individuerà nell’ambito dell’Elenco una rosa di tre professionisti tra i candidati afferenti alla Regione oggetto di richiesta del Parere e le Regioni confinanti.
Nelle premesse dell’Avviso si legge: “La rosa dei tre professionisti sarà quindi trasmessa al Richiedente il Parere che deciderà a quale professionista affidare l’incarico”. Ci domandiamo: quale incarico deve affidare il richiedente al professionista? Sembrerebbe, quello di esprimere “il parere d verifica finale attestante la conformità delle opere realizzate al progetto approvato preliminarmente dal CONI in linea tecnico sportiva”.
Risulta invece chiaro che la relativa parcella sarà a carico del richiedente.
Se questa è l’interpretazione, appare curioso che sia il richiedente a scegliere un professionista che gli attesterà la conformità, anziché essere lo stesso CONI a sceglierlo.
Correggetemi se ho capito male.
La procedura di formazione dell’Elenco passa comunque attraverso la candidatura che il professionista deve presentare tramite la piattaforma della Commissione Impianti Sportivi (CIS) https://elencotecnici.coni.it , accessibile con autenticazione SPID; successivamente, i soggetti che hanno manifestato il proprio interesse, accertato il possesso dei requisiti, dovranno obbligatoriamente partecipare al corso della Scuola Regionale dello Sport del CONI della Regione di riferimento.
Al termine della formazione i professionisti dovranno superare un test valutativo finale, il cui superamento sarà propedeutico all’iscrizione nell’Elenco.
La possibilità di candidarsi rimane sempre aperta, salvo saturazione del numero di professionisti inseriti in una o più aree regionali specifiche.