Emozioni in gioco al parco di Cinisello Balsamo

Dotato di attrezzature ludiche in plastica riciclata, sarà ispirato al film Inside Out il nuovo parco di via Enrico Toti a Cinisello Balsamo, in provincia di Milano.

Sarà ispirato al film d’animazione Inside Out (Pixar Animation, 2015) il nuovo parco che sorgerà in via Enrico Toti a Cinisello Balsamo, in provincia di Milano.

L’idea è di una progettista comunale e il design dei personaggi è stato ispirato dai disegni di un bambino di 9 anni. “Questo progetto rappresenta un esempio virtuoso di come la creatività ispirata dai bambini, l’innovazione sostenibile e la collaborazione tra enti e diverse fasce d’età possano dar vita a spazi pubblici di grande valore per la comunità”, hanno commentato il sindaco Giacomo Ghilardi e l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Scaffidi.

Uno spazio ludico innovativo e inclusivo, creativo e sostenibile: il parco di via Toti sarà suddiviso in isole delle emozioni, ciascuna delle quali sarà aperta dalla sagoma dell’emozione corrispondente.

Per esempio, l’area delle altalene sarà aperta da Gioia, lo scivolo sarà impersonato da Rabbia, mentre Tristezza sarà sui giochi a molla e Paura sull’arrampicata. Nei pressi dei pannelli ludici ci sarà la sagoma di Disgusto mentre l’area fitness sarà personalizzata con Ansia.

In quest’ultima parte del parco, un QR code progettato e realizzato in collaborazione con un gruppo di volontari adolescenti offrirà contenuti interattivi, promuovendo il coinvolgimento anche dei ragazzi più grandi invitandoli a riflettere proprio sull’emozione Ansia, che subentra spesso in età adolescenziale.

Insomma, il parco di via Toti promette di diventare “non un parco qualunque” ma un parco che coinvolge gli utenti e “vive” con loro esperienze su più livelli.

Il progetto del parco di Cinisello Balsamo si focalizza anche sulla sostenibilità ambientale, poiché tutti i giochi utilizzati saranno in plastica riciclata: un modo per promuovere il riciclo e l’attenzione al piante, sensibilizzando tutti gli utenti sull’impatto delle scelte sostenibili nel quotidiano.

Oltre alle nuove attrezzature ludiche, l’arredo urbano sarà integrato con un’isola di sedute per i più piccoli, ombreggiata da nuove alberature.

I lavori al nuovo parco dovrebbero partire il 25 agosto e durare complessivamente 100 giorni, con conclusione entro novembre 2025. Il costo totale per realizzarlo ammonta a 139 mila euro.