Il 17 novembre a Torino la cerimonia di assegnazione dei premi. Le testate Tsport e Sport&Impianti ricevono il riconoscimento per il settore della comunicazione.
Etica e Sport assegna i riconoscimenti del XIII premio Bontempi-Laudi

Torino, Palazzo Madama (foto Giovanni, lic. CC).
L’associazione Etica e Sport assegna i riconoscimenti del XIII premio intitolato a Rinaldo Bontempi e Maurizio Laudi, con una cerimonia che si terrà il 17 novembre a palazzo Madama a Torino.
I premi sono suddivisi in sei sezioni tematiche. Queste le assegnazioni:
- Sezione Istituzioni: Progetto “Montagna per tutti” del GAL Valli di Lanzo Ceronda e Casternone, con Consorzio Operatori Turistici Valli di Lanzo, CAI sezione di Lanzo Torinese, Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, Unione Montana Alpi Graie.
- Sezione Associazioni: MINGBAI – Progetto Avigliana Baskin
- Sezione Tecnici e Atleti: Silvano Benedetti e Luciano Conte
- Sezione Scuole: I.I.S.S. Oscar Romero, Rivoli
- Sezione Comunicatori: Tsport – Sport&Impianti
- Premio speciale Tennis: Pietro Mazzei
L’evento sarà condotto da Marco Chessa.

L’Associazione Etica e Sport
Etica e Sport è una Associazione di cultura sportiva nata nel 2014 come ideale prosecuzione di vari progetti che a partire dal 2006 hanno caratterizzato il territorio piemontese: dalla Carta degli Intenti adottata dal comitato organizzatore dei XX Giochi Olimpici di Torino, primo documento sulla responsabilità sociale dello sport, al progetto Sport Pulito e Calcio Domani, due campagne della Regione Piemonte. Progetti curati da Rinaldo Bontempi, Maurizio Laudi, Pierpaolo Maza e Giorgio Viglino, Roberto Ceschina.
Nel 2010 a seguito della prematura scomparsa di Rinaldo Bontempi, nell’ambito delle attività della Fondazione 20 marzo 2006 viene istituito il Premio Etica e Sport prima titolato al solo Rinaldo Bontempi e poi dal 2011 anche allo scomparso Maurizio Laudi.
Successivamente a seguito del ridefinito ruolo della Fondazione 20 marzo le attività vengono proseguite dall’Associazione Etica e Sport presieduta da Giorgio Viglino.
Oggi l’associazione è presieduta da Silvana Accossato, già Assessore allo Sport della Provincia di Torino nel periodo olimpico con Pierpaolo Maza Vicepresidente, a lungo dirigente sportivo e già vicepresidente del Toroc.