Il primo FSB Sports Show Riyadh, organizzato da Koelnmesse in collaborazione con dmg events, si terrà dal 16 al 18 giugno presso il Riyadh Convention & Exhibition Centre in Arabia Saudita. Abbiamo rivolto alcune domande alla direttrice del nuovo evento, Ina Karschöldgen.
FSB Sports Show Riyadh 2025 – Intervista a Ina Karschöldgen, Direttore della Fiera

FSB è la più importante fiera europea dedicata agli impianti sportivi. Come si è arrivati alla decisione di localizzarla a Riyadh? Qual è il legame con i prossimi eventi sportivi, come la Coppa del Mondo Fifa 2034, con tutte le nuove infrastrutture previste?

FSB Sports Show Riyadh è indipendente dai grandi eventi sportivi in programma! È stato progettato per guardare oltre, concentrandosi sul futuro a lungo termine della vita urbana in Arabia Saudita. La nostra ricerca di mercato ha confermato che la Vision 2030 va ben oltre eventi come la Coppa del Mondo FIFA 2034 o i Giochi Asiatici Invernali. Il Regno sta facendo investimenti significativi in strutture sportive pubbliche, scolastiche e amatoriali per migliorare la salute pubblica e aumentare la partecipazione sportiva, soprattutto tra le giovani generazioni.
Progetti come il Parco King Salman a Riyadh e gli sviluppi orientati allo sport a NEOM/Trojena evidenziano questo impegno. Questi investimenti si allineano perfettamente con la missione di FSB Sports Show Riyadh, rendendolo la piattaforma ideale per promuovere l’innovazione e le partnership nel panorama in evoluzione delle infrastrutture sportive della regione.
FSB Riyadh si terrà a giugno: perché avete scelto questo periodo dell’anno per organizzare la fiera?
Il mercato saudita sta vivendo un’impennata di fiere professionali, con una conseguente forte domanda di spazi che sono limitati. Di conseguenza, abbiamo dovuto decidere se utilizzare o meno questa opzione disponibile per il nostro evento inaugurale. Considerando il rapido sviluppo del settore, abbiamo preferito dare ai produttori una piattaforma iniziale in questo mercato dinamico piuttosto che aspettare fino al 2026. Un lancio successivo avrebbe significato perdere opportunità per le aziende che desiderano affermarsi in questo panorama in rapida evoluzione.

Quali sono le principali differenze tra questa edizione e quella di Colonia, in termini di organizzazione, risorse, spazi e settori rappresentati?
In fondo, FSB Sports Show Riyadh ha lo stesso DNA di FSB Colonia: l’impegno a presentare soluzioni all’avanguardia nelle infrastrutture sportive e per il tempo libero e a promuovere il dialogo con il settore. Tuttavia, la differenza fondamentale sta nell’approccio al pubblico e al mercato.
FSB Colonia è la fiera leader a livello mondiale per gli impianti sportivi e per il tempo libero e attira un pubblico di professionisti veramente globale, dagli urbanisti ai gestori di stadi. È la piattaforma ideale per il networking internazionale e lo scambio di conoscenze.
FSB Sports Show Riyadh, invece, è specificamente progettato per il mercato saudita. È adattato alle esigenze uniche del Regno, riflettendo l’ambiziosa Visione 2030 del Paese e i suoi vasti investimenti in infrastrutture sportive, iniziative di salute pubblica e sviluppo urbano.

Come sta andando la partecipazione complessiva e quella italiana in particolare?
A tre mesi dall’evento, FSB Sports Show Riyadh era quasi esaurito, a conferma della forte domanda in questo mercato dinamico. L’interesse dell’Italia è forte e stiamo ancora parlando con le aziende interessate.
Sono consapevoli del fatto che partecipare a un’edizione anticipata creerà un vero e proprio vantaggio di prima mano in questo enorme mercato. Le aziende che parteciperanno nel 2025 potranno instaurare i primi legami con i partner sauditi, prima che la concorrenza si intensifichi nel 2026. Nel mondo arabo, le relazioni personali a lungo termine contano più delle specifiche tecniche, rendendo l’impegno precoce fondamentale per un successo duraturo.
A fine marzo abbiamo 12 espositori dall’Italia, che è il principale partecipante europeo. Questo sottolinea il forte impegno dell’Italia verso il mercato saudita e la sua esperienza nelle infrastrutture sportive.

Quali erano e quali sono i punti critici di questa nuova edizione?
Il time to market era ed è tuttora la sfida più importante. Abbiamo lanciato questo evento solo nel novembre 2024 e la sua prima edizione si svolgerà nel giugno 2025. Per gli espositori interessati questo lasso di tempo è impegnativo. Tuttavia, il fatto di sfruttare i vantaggi del first mover ha dato una spinta all’interesse per questa prima edizione. Con dmg events come partner esperto, siamo sicuri di poter offrire una fiera di livello mondiale a beneficio di tutti i partecipanti. L’entusiasmo e il sostegno di tutti i partner e dei partecipanti sono stati notevoli.