Inizieranno nel 2026 i lavori al nuovo autodromo di Rio de Janeiro, con 5 aree tematiche e 11 varianti di layout per ospitare diverse competizioni di sport a motore.
Il nuovo autodromo di Guaratiba Park a Rio

Lo studio internazionale di progettazione Populous è stato incaricato di progettare il nuovo autodromo di Guaratiba Park, a Rio de Janeiro, in Brasile.
Lo studio porterà avanti lo sviluppo tecnico e concettuale del nuovo circuito che punta a riposizionare la città sulla mappa internazionale degli sport a motore, creando al tempo stesso un polo di sport e intrattenimento in città .
Cinque le aree tematiche previste nell’autodromo di Rio: il lungomare, le mangrovie, la Foresta Atlantica, il centro e le vie della città .
Undici, invece, le possibili varianti del layout del tracciato che permetteranno di ospitare diverse competizioni di sport a motore, in un percorso innovativo e complesso.
Le simulazioni con vetture di Formula 1 stimano una velocità media di circa 241 km/h e tempi sul giro intorno a 1:09.5. La lunghezza del tracciato sarà di 4,71 km.
Non mancano soluzioni studiate per favorire l’accessibilità , misure di compensazione ambientale e la creazione di un Autodromo Park, con aree pubbliche integrate nel tracciato.
Lo sviluppo del progetto dell’autodromo di Rio è guidato da un consorzio di aziende e un team di design che vede Populous affiancato da WSP, pioniere nella consulenza per infrastrutture, trasporti, ambiente e costruzioni, e Driven International, il principale specialista mondiale nella progettazione di circuiti motoristici, responsabile di progetti come il Mandalika International Street Circuit in Indonesia e il Circuito di Navarra in Spagna.
Secondo il cronoprogramma del progetto, si passerà ora alle fasi di autorizzazione necessarie, con l’inizio dei lavori previsto nella prima metà del 2026.

