In Marocco, la pista di atletica a forma di infinito

Ha una doppia forma molto particolare la pista di atletica realizzata nel 2024 in Marocco, nel campus dell’Università Mohammed VI di Rabat.

Allo stadio di atletica del Lycée d’Excellence , all’interno del campus dell’Università Politecnica Mohammed VI a Rabat-Salé, in Marocco, è stata realizzata un’innovativa pista di atletica a forma di infinito.

In dettaglio, la pista presenta un tracciato a forma di “otto” che richiama il simbolo dell’infinito che si fonde con l’altra pista centrale, di forma circolare; le aree competizioni sono separate dalla pista di atletica principale.

I lavori di costruzione della pista di atletica in Marocco sono stati completati nel 2024.

Università Politecnica Mohammed VI in Marocco

Si tratta di un Istituto di istruzione superiore che offre formazione tecnica multidisciplinare a studenti del Marocco e di altre zone dell’Africa: conta circa 6000 studenti iscritti di cui oltre 700 sono dislocati nella zona distaccata di Rabat, nel comune di Hssaine, dove si trova l’originale pista di atletica.

Il Lycée d’Excellence di Rabat offre un’istruzione secondaria specializzata nello sport per formare futuri atleti d’élite in linea con la strategia di studio e sport definita dal Ministero dell’Educazione Nazionale, della Scuola dell’Infanzia e dello sport del Marocco.

La formazione sportiva di alto livello si concentra su discipline come il nuoto, il judo, il taekwondo e, naturalmente, l’atletica leggera.

Le caratteristiche della pista di atletica del Lycée d’Excellence di Rabat

La pista di atletica comprende un anello a 8 corsie, lungo 400 metri: la pista passa sia sopra che sotto, poiché la zona interna a forma di 8 ha un punto di incrocio sopraelevato. Intorno all’intersezione si trova un anello circolare, che confina con la pista centrale nella parte superiore e inferiore. La forma “a infinito” è schiacciata su un lato, per far spazio per la corsia dei 3000 siepi.

La pista è dotata di una superficie certificata da World Athletics che garantisce la combinazione ideale di restituzione dell’energia, comfort, sicurezza e durabilità, e che in questo impianto si presenta in tre colori (rosso, cognac e rosso rubino). La superficie posata è di 18.500 mq.

Le aree per i salti e lanci sono esterne all’anello in tre spazi indipendenti adiacenti allo stadio: due aree quadrangolari ospitano le corsi per il salto in lungo e triplo salto, con quattro fosse in totale, salto in alto, corsie per salto con l’asta e tre zone per i lanci; un terzo modulo indipendente ospita la corsia del lancio del giavellotto. Anche queste superfici sono dotate dello stesso tipo di manto per l’atletica, che copre oltre 6.800 metri quadrati.