Con il CEO di Formula Prato® abbiamo parlato di obiettivi strategicie e di sostenibilità in relazione, sopratutto, alla tecnologia ONE-DNA ™.
Intervista a Marziano Mazzoni di Formula Prato®

Formula Prato® è distributore esclusivo per l’Italia di ONE-DNAâ„¢, erba sintetica dalle caratteristiche uniche: è un’erba monomateriale, realizzata al 100% in polietilene, totalmente riciclabile. Abbiamo posto quattro domande al CEO Marziano Mazzoni.

Quali sono gli obiettivi strategici di Formula Prato® per il 2025 in relazione alla tecnologia ONE-DNA™ Artificial Grass, sia in termini di espansione del mercato sia di impatto sulla sostenibilità ?
La nostra ambizione è sempre la stessa: offrire al mercato i prodotti più innovativi e di alta qualità , con un impatto positivo sulla comunità .
Per questo siamo orgogliosi di far parte del movimento Change Makers, un gruppo di aziende a livello globale che si propone di tracciare una nuova rotta nel mercato dell’erba artificiale, espandendo sempre più l’utilizzo della tecnologia ONE-DNA™.
La tecnologia ONE-DNAâ„¢ rappresenta un’innovazione significativa nell’industria dell’erba artificiale, con un forte impatto sulla sostenibilità del settore.
Uno degli aspetti più interessanti dei manti sintetici ONE-DNA™ è la loro riciclabilità . Essendo realizzati interamente in polietilene, possono essere completamente riciclati. Questo significa meno rifiuti e un minore utilizzo di materie prime, contribuendo così a un ciclo di vita più sostenibile.
Inoltre, il processo produttivo dei manti ONE-DNAâ„¢ è progettato per essere energeticamente efficiente, riducendo in modo significativo le emissioni di CO2 rispetto alla produzione dei tradizionali manti artificiali composti da più polimeri. Questo è un grande passo avanti per ridurre l’impatto dei manti sintetici sull’ambiente e contribuire a un futuro più responsabile per il settore.
Un altro vantaggio è il risparmio di risorse. Utilizzando un solo polimero, il Polietilene, il processo produttivo è più semplice e consuma meno risorse. Questo approccio minimizza l’impatto ambientale complessivo e promuove un uso più responsabile delle risorse naturali.

Infine, tutti i manti sintetici ONE-DNAâ„¢ sono stati sottoposti a una valutazione completa del ciclo di vita Lyfe Cycle Assessment. Questo strumento offre una panoramica dettagliata dell’impatto ambientale di ciascun prodotto, dall’estrazione delle materie prime alla produzione, all’uso e allo smaltimento. Grazie a questa valutazione, è oggi possibile studiare e migliorare costantemente il processo di produzione, identificando le aree di miglioramento e ottimizzando l’uso delle risorse.
È quindi per noi di Formula Prato® fondamentale nel 2025 stabilire collaborazioni sempre più strette con Pubbliche Amministrazioni, Istituzioni, progettisti e altre imprese del settore per promuovere l’adozione di soluzioni ONE-DNA™ in tutti i settori di applicazione dei manti sintetici, dal ludico-ricreativo all’antitrauma, dall’ornamentale allo sportivo.
In che modo la tecnologia ONE-DNAâ„¢ contribuisce concretamente a chiudere il ciclo dei materiali e a promuovere un modello di economia circolare? Ci sono partnership o collaborazioni previste per supportare questo approccio?
La tecnologia ONE-DNAâ„¢ è un esempio perfetto di come l’innovazione possa sostenere un modello di economia circolare. In un’economia circolare, l’obiettivo è mantenere le risorse, i materiali e i prodotti in uso il più a lungo possibile, riutilizzandoli e riciclandoli per ridurre al minimo i rifiuti e l’impatto ambientale.
Uno dei principali vantaggi dell’erba artificiale ONE-DNAâ„¢ è la composizione interamente in polietilene, un materiale che può essere completamente riciclato. Questo significa che, una volta terminato il ciclo di vita dell’erba artificiale, essa può essere trasformata in nuovi prodotti in polietilene. In questo modo, si riduce la necessità di utilizzare materie prime vergini, contribuendo a chiudere il ciclo dei materiali e a ridurre l’impatto ambientale complessivo.
Inoltre, la tecnologia ONE-DNAâ„¢ è progettata per mantenere il valore dei materiali all’interno del sistema. I manti sintetici possono essere riciclati e riutilizzati in applicazioni di alta qualità , garantendo che la materia prima di cui sono fatti mantenga il suo valore e utilità , fino alla possibilità di produrre filato da utilizzare in nuovi manti sintetici. Questo approccio evita che i materiali finiscano in discarica e promuove un uso più sostenibile delle risorse.
Un altro aspetto fondamentale è la durabilità del prodotto. I test di invecchiamento hanno dimostrato che l’erba artificiale ONE-DNAâ„¢ mantiene le proprie prestazioni nel tempo, garantendo una lunga durata delle superfici. Questo non solo minimizza i rifiuti, ma riduce anche l’uso di risorse per la produzione di nuovi materiali.
Formula Prato® sta avviando partnership e collaborazioni per supportare l’approccio circolare della tecnologia ONE-DNAâ„¢ in Italia nel rispetto delle normative vigenti.
Queste collaborazioni includono istituti di ricerca e partnership con aziende di riciclo per garantire che i manti sintetici ONE-DNAâ„¢ a fine vita entrino correttamente in un circolo virtuoso di riutilizzo.

Qual è la visione di Formula Prato® per le linee di prodotti destinate allo sport e al decorativo? Come si integrano questi segmenti con i valori di sostenibilità e innovazione che guidano il vostro business?
Tutte le nostre linee di prodotto sono sempre più legate ai valori di sostenibilità e durabilità .
Il nostro obiettivo è offrire soluzioni sportive, ludico-ricreative e antitrauma di alta qualità che rispettino l’ambiente, garantendo la sicurezza degli utilizzatori e le massime prestazioni.
Nel segmento decorativo, poniamo grande attenzione all’estetica e al comfort, creando aree verdi eleganti e durevoli che riducono la necessità di manutenzione e l’uso di risorse naturali.
Partecipare al progetto ONE-DNA™ rappresenta la naturale evoluzione dell’impegno di Formula Prato® nell’offrire prodotti e soluzioni all’avanguardia. Ma essere Change Maker è ancora più entusiasmante: ci permette di mettere a disposizione l’esperienza acquisita in tutti questi anni di lavoro per contribuire in modo concreto a un futuro più sostenibile e consapevole.
L’utilizzo di strumenti come il Life Cycle Assessment (LCA) e la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) è una scelta che sottolinea il vostro impegno verso la sostenibilità . In che modo queste iniziative di trasparenza hanno influenzato l’immagine dell’azienda e il rapporto con i clienti?

Life Cycle Assessment (LCA) e Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) sono strumenti fondamentali per comunicare in modo trasparente, verificato e comparabile l’impatto ambientale dei nostri prodotti. Questa trasparenza ha rafforzato la fiducia dei nostri clienti e di tutti coloro che apprezzano un impegno reale verso la sostenibilità del settore dell’erba artificiale.
Queste iniziative hanno anche consolidato la reputazione di Formula Prato® come azienda responsabile e innovativa, impegnata in azioni concrete di riduzione del proprio impatto ambientale e lontana dal greenwashing.
Infine, crediamo che iniziative di trasparenza come l’LCA e l’EPD possano aprire le porte a nuovi mercati e partnership, poiché molte organizzazioni e amministrazioni pubbliche richiedono sempre più spesso certificazioni ambientali per le loro realizzazioni.
(A cura di Formula Prato®)