La visione educativa della scuola Het Zand di Utrecht

Un nuovo progetto di ampliamento e progettazione interni per la scuola Het Zand di Utrecht: gli architetti di VenhoevenCS architecture+urbanism hanno scelto di veicolare una visione di scuola ampia, libera e a misura di studente.

La scuola Het Zand si trova in posizione centrale nel quartiere Leidsche Rijn di Utrecht (Paesi Bassi): ospita due primarie, un asilo nido, un doposcuola, un centro comunitario, un teatro e una palestra.

Il progetto di ampliamento e progettazione interni dello studio VenhoevenCS architecture+urbanism esprime una chiara visione educativa volta a facilitare l’innovazione e la crescita: l’obiettivo è un edificio multifunzionale, flessibile e di grande impatto, che vuole fungere da punto di riferimento per l’intero quartiere.

Il team di architetti si è occupato di progettare l’ampliamento e gli interni dell’edificio, ispirandosi alla sua architettura che evoca l’immagine di un’astronave.

Het Zand a Utrecht: visione di scuola ampia e liberamente fruibile

Sono state in primo luogo riorganizzate le funzioni polifunzionali a uso collettivo: la palestra, il doposcuola, il teatro e il centro comunitario che si trova nel cuore dell’edificio. È proprio questo centro che collega tutte le funzioni. Le scuole si trovano ai lati, occupando l’edificio sui tre piani fino alle sue estremità.

Affinché le scuole e gli spazi comunitari funzionino in modo indipendente, gli architetti hanno dotato ciascuno di un proprio ingresso e di un proprio atrio. Cortili decorati conducono agli ingressi dal design espressivo.

Con gli interni luminosi e spaziosi della scuola Het Zand di Utrecht, i progettisti di VenhoevenCS esprimono la loro visione dell’istruzione: l’apprendimento non si limita ad attività di gruppo in aula ma si arricchisce di altri ambienti, le “piazze di apprendimento” ovvero spazi di collegamento, con luoghi da utilizzare per la concentrazione, il gioco e le attività fuori dalla classe.

Ampi corridoi, nicchie e angoli invitano i bambini a utilizzarli come desiderano. Le piazze di apprendimento possono anche essere ampliate e modulate aprendo le nuove pareti scorrevoli.

“Abbiamo organizzato e progettato invitanti spazi aperti, semi-aperti e chiusi per un paesaggio di apprendimento dinamico e chiaro“, ha affermato Jos-Willem van Oorschot, architetto di VenhoevenCS. Il progetto è stato realizzato nel 2023.

Per creare interni confortevoli e su misura, gli architetti hanno utilizzato materiali naturali con finiture di alta qualità. Predomina il bambù, mentre le nicchie mostrano un rivestimento fonoassorbente in colori contrastanti; i collegamenti verticali sono accentuati da leggeri motivi di piastrelle.

L’abbondanza di luce naturale, le installazioni ad alta efficienza energetica e l’isolamento acustico garantiranno un ambiente interno sano a Het Zand per decenni.

Interno ed esterno della scuola Het Zand di Utrecht

Per incoraggiare l’apprendimento e il gioco all’aperto, gli architetti hanno dotato Het Zand di terrazze sul tetto per attività, apprendimento e scoperta. I bambini seminano, coltivano e raccolgono nel loro orto.

C’è uno spazioso pollaio sul tetto che insegna a prendersi cura degli animali; le uova vengono vendute ai genitori e al vicinato.

(Tutte le immagini: ©LuukKramer_VenhoevenCS)