Pubblicata dal Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica Economica la nuova edizione della Guida per le Amministrazioni sul PPP, articolata in 100 domande e risposte.
Partenariato Pubblico Privato: un aggiornamento della guida del DIPE

Il DIPE ha pubblicato un aggiornamento della guida al Partenariato Pubblico Privato indirizzata alle Pubbliche Amministrazioni.
Da utilizzare in combinazione con il Manuale Operativo, pubblicato, sempre dal DIPE e con la collaborazione della Cassa Depositi e Prestiti, un anno e mezzo fa, la nuova edizione della Guida contiene in particolare le novità introdotte in materia di PPP al Nuovo codice degli appalti dal D.Lgs. n. 209/2024, soprattutto con riferimento alla nuova procedura di affidamento in finanza di progetto.
Il documento è articolato in 100 capitoli, redati sotto forma di FAQ e relative risposte.
Sono 8 le aree tematiche trattate:
- la descrizione delle istituzioni operanti nell’ambito del PPP, DIPE e NARS, e delle loro funzioni;
- gli elementi e le caratteristiche di base del PPP;
- la programmazione, la realizzazione e l’affidamento del PPP;
- l’affidamento in finanza di progetto;
- la fase di esecuzione del contratto;
- le altre disposizioni utili in materia;
- gli elementi di valutazione economico finanziaria;
- gli elementi di contabilizzazione.
Vai alla nuova Guida al PPP.