La Regione Piemonte comunica che sono in preparazione quattro nuovi bandi con una dotazione complessiva di oltre 20 milioni di euro, destinati al miglioramento degli impianti sportivi pubblici in termini di efficienza energetica, sostenibilità e qualità dell’offerta sportiva.
Piemonte, in arrivo quattro nuovi bandi per la riqualificazione degli impianti sportivi

I primi due bandi, in uscita entro questo mese, prevedono un budget complessivo di 14 milioni di euro da fondi della programmazione Fesr 2021-27. In particolare, 10 milioni sono previsti per l’efficientamento energetico degli edifici e delle reti di illuminazione – anche esterne – degli impianti sportivi di proprietà degli Enti pubblici, e 4 milioni di euro per la promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili.
Beneficiari saranno i Comuni, le Province e la Città Metropolitana di Torino, i Comuni, le Unioni di Comuni e le Unioni montane o i Raggruppamenti temporanei di Comuni.
Il contributo pubblico coprirà fino al 70% dei costi di ogni progetto. A titolo di esempio, si potrà trattare di interventi di isolamento termico degli edifici, sostituzione dei serramenti, realizzazione di sistemi di schermatura solare, sostituzione di impianti di riscaldamento e di raffrescamento o di altri impianti tecnologici, realizzazione di sistemi di building automation, installazione impianti di produzione di energia termica ed elettrica, come l’installazione di pannelli fotovoltaici, in abbinamento a sistemi di accumulo dell’energia prodotta.
In questi giorni inizia la consultazione con i partner, cui seguirà la pubblicazione dei bandi.
Gli altri due bandi – che saranno pubblicati a ottobre – contano su una dotazione totale di 6,4 milioni di euro: 5 destinati alla riqualificazione degli impianti sportivi di proprietà degli Enti pubblici e delle associazioni sportive, e 1,4 a favore dei Comuni fino a 15.000 abitanti (o loro Unioni) per creare percorsi ludico-sportivi, spazi e aree attrezzate all’aperto.