Riapre l’Avicii Arena di Stoccolma

Un team di progettazione internazionale si è occupato della modernizzazione della storica Avicii Arena di Stoccolma, in Svezia, da poco inaugurata dopo i lavori.

Dopo un’ampia ristrutturazione e modernizzazione ha aperto i battenti a febbraio Avicii Arena, storico impianto polivalente di Stoccolma, in Svezia.

La struttura fa parte di Stockholm Globe City, insieme di strutture tra le quali figura la Tele2 Arena. Inaugurata originariamente nel 1989 come Stockholm Globe Arena, l’Avicii Arena è uno dei punti di riferimento più riconoscibili di Stoccolma e fino al 2023 è stata la più grande costruzione semisferica del mondo.

Un team di progettazione internazionale composto, tra gli altri, da HOK, C.F. Møller Architects e schlaich bergermann partner (sbp) per conto di NCC e del cliente SGAF (di proprietà della città di Stoccolma) ha realizzato il progetto con un sistema di pannelli acustici retrattili all’avanguardia, strutture modernizzate e spazi per eventi rinnovati.

Una modernizzazione che ha avuto l’obiettivo di preservare il patrimonio architettonico dell’impianto rendendolo al tempo stesso capace di ospitare sport, concerti ed eventi culturali di livello mondiale.

La ristrutturazione dell’Avicii Arena ha risposto infatti alla necessità di aggiornare la configurazione originale del 1989 per soddisfare le esigenze degli eventi contemporanei.

La soluzione architettonica realizzata coniuga una tecnologia costruttiva all’avanguardia con il rispetto dell’architettura originaria: le caratteristiche principali includono una sofisticata struttura ad anello in acciaio che sostiene un tetto retrattile con pannelli acustici, posti a sedere “a gondola” migliorati, nuove gradinate e lounge che elevano l’esperienza dei fan.

Come ha dichiarato Kirsty Mitchell, senior project manager di HOK, “le nostre soluzioni progettuali onorano l’architettura dell’arena, introducendo al contempo caratteristiche innovative e lungimiranti che ne assicurano la rilevanza per i decenni a venire”.

La ristrutturazione ha introdotto soluzioni innovative per migliorare la versatilità e l’esperienza dell’arena: i pannelli mobili del sistema retrattile offrono un’ottimizzazione acustica senza pari mentre i nuovi posti a sedere offrono una vista unica sull’azione.

Gli ingegneri strutturali sbp si sono concentrati sull’aggiornamento della struttura originale dell’arena: il sistema di pannelli acustici retrattili e la griglia che li sostiene sono ingegnosamente sospesi all’interno della struttura ad anello interna e dell’anello di compressione perimetrale esterna.

La sottile struttura in rete di cavi sostiene i pannelli retrattili ed è dotata di una rete calpestabile che garantisce una piattaforma di lavoro ampia e sicura per ospitare diverse tipologie di eventi.

L’ammodernamento dell’Avicii Arena è una parte della più ampia rigenerazione urbana di Stoccolma; la maggiore flessibilità dell’arena garantisce la possibilità di ospitare una vasta gamma di eventi, dall’hockey su ghiaccio ai concerti, fino alle vetrine culturali di livello mondiale.

Progetto: Modernizzazione dell’Arena Avicii
Cliente: Stockholm Globe Arena Fastigheter AB (SGA Fastigheter), di proprietà della città di Stoccolma.
Gestore dell’arena: Stockholm Live
Tempi di costruzione: Gennaio 2024 – Gennaio 2025
Appaltatore: NCC Building Sweden
Progetto: HOK, C.F. Møller Architects, schlaich bergermann partner (sbp)
Materiale grafico: HOK