Approvato l’avvio di 5 nuovi playground in quartieri periferici di Roma, nel quadro delle iniziative che la Giunta capitolina sta portando avanti in tutte le aree verdi della città .
Roma Capitale: procede il piano per nuovi playground

Rendering (fonte Ufficio Stampa Comune di Roma).
Prosegue la graduale attuazione delle iniziative che la Giunta di Roma Capitale ha programmato lo scorso anno per i parchi e le aree ludiche della città (vedi qui l’articolo).
In gennaio è stata approvata la delibera per la realizzazione di 5 nuovi playground sportivi in aree verdi dei quartieri più popolari di Roma. La spesa complessiva è di 3,6 milioni di euro. Nelle prossime settimane gli uffici avvieranno il bando dell’appalto integrato per la progettazione esecutiva e i cantieri inizieranno entro l’inizio della prossima estate.
Ogni intervento prevede la demolizione delle strutture esistenti in stato di degrado, dalle recinzioni rotte ai terreni sintetici danneggiati, quindi la realizzazione di strutture multidisciplinari comprendenti campi da basket 3×3, spazi per il teqball e aree attrezzate per il calisthenics. Ci sarà inoltre attenzione agli sport urban, con moduli dedicati allo skate, al parkour o all’arrampicata.
Questa la localizzazione dei nuovi playground:
- Parco Petroselli (Municipio IV)
- Parco dei Romanisti (Municipio VII)
- Via Alessandro Ruspoli (Municipio X)
- Piazza Gustavo Cece (Municipio XIII)
- Via Stefano Borgia (Municipio XIV)
Nel 2025 partiranno i lavori anche delle 25 nuove aree ludiche e fitness in 9 Municipi, approvati con uno stanziamento di 2,3 milioni. Il dettaglio è stato anticipato in questo articolo.