Sport e loghi: il valore di un’identità visiva - Sport&Impianti

Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • l'opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • salute e alimentazione
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Home » Notizie » attualità » Sport e loghi: il valore di un’identità visiva

Sport e loghi: il valore di un’identità visiva

Il 30 marzo il Coni ha annunciato quale sarà il logo per Milano-Cortina 2026, scelto con voto popolare online fra due diverse proposte, mentre l’Inter ha svelato quella che sarà la propria identità visiva a partire dalla stagione 2021/2022, con nuovi colori e un nuovo logo firmati Bureau Borsche.

  • attualità
Tomaso Grillini - 2 Aprile 20211 Aprile 2021
Foto: PureSolution / Shutterstock

Anche all’interno delle realtà sportive italiane si fa sempre più largo la consapevolezza che un logo, o meglio ancora un’identità visiva coordinata, hanno un peso importante nelle strategie di branding e marketing di eventi o società. Si pensi, per esempio, alla Juventus, da anni all’avanguardia nel campo della comunicazione e dell’approccio commerciale al mercato, che dal 2017 ha come stemma un vero e proprio logotipo che niente ha a che vedere con gli stemmi storici delle squadre di calcio europee, tanto per il contenuto quanto per la forma.
Così l’F.C Internazionale Milano ha deciso di seguire le orme dell’avversaria torinese, mettendo la progettazione grafica al centro dell’identità visiva della società.  L’approccio, però, può essere anche opposto, come quello per cui ha optato il Comitato Olimpico Nazionale: il graphic design al servizio di una strategia marketing “nazional-popolare”.

  • nuovo logo Inter
  • logo Olimpiadi Invernali 2026
  • logo Paralimpiadi Invernali 2026

Milano-Cortina 2026: il concorso dei loghi

Si chiama “Futura” il logo che rappresenterà le Olimpiadi Invernali del 2026, ed è stato annunciato durante una diretta Facebook (qui il video della presentazione) dal Salone d’Onore del Coni. Il segno grafico, declinato in due diverse colorazioni per Olimpiadi e Paralimpiadi, rappresenta il 26 come traccia di un dito sulla neve e richiama idee di sostenibilità e basso impatto ambientale.

Il logo (qui a sinistra) scartato dalla votazione popolare, invece, ruotava attorno ad un tema in qualche modo più ludico, rivolto alle prossime generazioni di atleti: il 26 componeva due facce contigue di un dado, sovrastate da un fiocco di neve inscritto nella faccia superiore. Entrambi i concept, con relativi loghi e immagini coordinate, sono stati sviluppati dallo studio di comunicazione Wpp.

Video di presentazione dell’identità visiva “Futura” per Milano-Cortina 2026. Fonte: Ansa.

Il concorso è stato lanciato con lo scopo di coinvolgere fan e spettatori in un processo decisionale per il quale generalmente non hanno nessuna voce in capitolo, e con tutta probabilità è parte di un piano di marketing che cerca di avvicinare e far “sentire proprio” l’evento agli italiani. Piano che si può dire in qualche modo riuscito, considerando che sono state espresse più di un milione di preferenze totali, anche se non del tutto senza polemiche.

“I M Football Club Internazionale Milano”: la nuova visual identity nerazzurra

Il nuovo logo dell’Inter e la sua relativa identità visiva sono stati progettati dallo studio Bureau Borsche, uno dei più importanti nel campo del design grafico, e giocano con le iniziali della squadra per esaltarne il suo legame con la città di Milano. Spariscono dallo stemma la F e la C, e rimangono I e M di Internazionale Milano, anche abbreviazione inglese per “I am” (“io sono”). Anche le storiche circonferenze che racchiudono il logotipo cambiano faccia, e presentano una nuova tonalità di blu. Nel complesso il nuovo logo appare svecchiato, minimale, ma soprattutto leggibile e riconoscibile.

Video di presentazione della nuova identità visiva dell’F.C. Internazionale Milano.

“L’obiettivo – si legge sulla pagina web della Società – è rendere il brand Inter rilevante e riconoscibile non solo per i tifosi, ma permettere anche a un’audience più giovane e internazionale di identificarsi nei valori di inclusione, stile e innovazione che caratterizzano l’Inter fin dalla sua fondazione”.  Questo si traduce in una strategia che intende fare dell’immagine coordinata il cardine del proprio branding, a braccetto con la squadra e i risultati sportivi.

Correlati

Le ultime notizie

Approvato il nuovo Codice dei Contratti Pubblici


Pubblicati i nuovi Criteri Ambientali Minimi per parchi gioco e arredo urbano


Collecchio Centro Sportivo Parma

A Collecchio (Pr) sorgerà il centro sportivo del Parma Calcio


Si parla di efficienza energetica negli impianti sportivi il 31 marzo in un webinar di AIS e Faraone.


Gli approfondimenti di Tsport

14 Febbraio 20238 Febbraio 2023

Un parkour park per una rigenerazione urbana e sociale


22 Dicembre 202222 Dicembre 2022

Cremona: Restyling dello Stadio Zini


28 Dicembre 20222 Gennaio 2023

Speciale Impianti ludici – La riqualificazione del parco Baden Powell a Bergamo


erba sintetica smaltimento
21 Dicembre 202223 Gennaio 2023

Refield, nuova vita ai campi in erba sintetica nel rispetto normativo e dell’ambiente


15 Febbraio 202316 Febbraio 2023

CEORA™, il robot di Husqvarna per il verde sportivo


21 Dicembre 202220 Dicembre 2022

Speciale – Il gioco e l’acqua


Newsletter

iscriviti al servizio newsletter di Tsport. Notizie, prodotti e servizi, nuovi impianti, norme e lavori in corso!

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2023 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai