Si potrà giocare a rugby, football americano e baseball nel nuovo campo sportivo che sarà realizzato in quartiere Paolo VI a Taranto. I lavori partiranno a febbraio e dureranno circa un anno.
Taranto, il campo sportivo che unisce rugby, football, baseball

Vista aerea di Taranto (Wikimedia Commons)
Saranno tre le discipline sportive accolte dal nuovo campo sportivo in quartiere Paolo VI di Taranto: rugby, football americano e baseball.
È stato approvato questo progetto nell’ambito delle iniziative mirate ad accrescere la vocazione sportiva della città.
Si tratta della fattibilità tecnica ed economica finalizzata alla realizzazione dell’impianto sportivo outdoor, che sarà il primo campo del centro-sud Italia a ospitare tre discipline sovrapposte.
L’investimento complessivo sull’area ammonta a 3 milioni e 500 mila euro e l’opera ha ricevuto il via libera da parte della Commissione Impianti Sportivi del C.O.N.I. e delle Federazioni sportive nazionali di baseball, rugby e football americano.
L’impianto sorgerà su un’area di proprietà comunale nel quartiere Paolo VI di Taranto, precisamente nel tratto tra Corso Buozzi e Via De Gasperi.

Il progetto del campo sportivo di Taranto ora sarà posto a base di gara per l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva e dell’esecuzione delle opere. Secondo la Direzione Urbanistica, i lavori dovrebbero prendere il via entro febbraio 2025 e terminare nella primavera del 2026.
Si tratta di un altro tassello messo a punto dall’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, che nel solco del piano “Ecosistema Taranto”, è sempre più impegnata nell’attuazione di opere strategiche mirate alla rigenerazione urbana e sociale delle aree periferiche della città.
La priorità dell’Ente è quella di trasformare le zone periferiche in luoghi di aggregazione promuovendo uno sviluppo sostenibile ed inclusivo, grazie a iniziative che spaziano dalla realizzazione di infrastrutture moderne alla valorizzazione degli spazi pubblici e all’implementazione di progetti culturali che coinvolgano i giovani e le famiglie.