È stato inaugurato il 26 ottobre scorso il nuovo parco giochi dei Tigli a Teramo. Un progetto di riqualificazione urbana in un’ottica di sicurezza e bellezza per ridare ai cittadini un luogo simbolo dello svago in città .
Una nuova installazione nello storico Parco dei Tigli a Teramo
Macagi, in sinergia con il suo partner locale Ottovolante, ha seguito ogni fase del progetto: uno studio attento delle aspettative e delle esigenze del Comune hanno portato alla progettazione di una struttura gioco personalizzata a tema che insieme a una teleferica e alla pavimentazione in gomma colata ed erba sintetica hanno ridato vita ad un luogo magico dove i bambini con qualsiasi abilità possono ora trovare il loro spazio di libertà , socializzazione e divertimento, senza barriere.
Teramo, di antica origine e vicina al mare, ha voluto ricreare un ambiente di gioco che si ispirasse alla storia della città . Per raggiungere tale obiettivo è stato necessario pianificare un progetto ad hoc, anche nella scelta delle cromie: ecco quindi un maestoso castello formato da più moduli circondato dall’azzurro del mare con il tocco del rosso a simboleggiare la terra, dove i bambini possono dare sfogo alla loro fantasia e diventare cavalieri, dame o eroi in avventure mozzafiato. Ad arricchire l’area sono state posizionate delle altalene tra cui l’inclusiva “Father & Son”. L’area è stata ideata seguendo la filosofia progettuale aziendale del “design for all” così da garantire all’utente finale accessibilità e sicurezza. Un luogo dove non tutti possono fare tutto, ma ognuno può fare qualcosa.
La pavimentazione in gomma colata è stata eseguita su calcestruzzo, mentre l’erba sintetica è stata posizionata su stabilizzato creando giochi cromatici dal grande impatto.
La struttura multigioco è in metallo ed i pannelli in polietilene 100% riciclabile; sono stati scelti degli scivoli in polietilene rotazionale, mentre le altalene sono tutte in metallo.
(Notizia a cura di Macagi Srl)