L’installazione dello studio di architettura offre una soluzione temporanea al problema del distanziamento sociale, promuovendo un uso consapevole degli spazi pubblici.
Vicchio (Firenze): in piazza Giotto il progetto “stodistante” di Caret Studio

(Immagini di Caret Studio)
In questi giorni di riapertura dal lockdown ci si è chiesti a più riprese come saremmo riusciti a far conciliare le norme di distanziamento sociale con la riapertura delle attività commerciali e la fruizione degli spazi pubblici. Allo scopo di incentivare il rispetto della distanza interpersonale minima di 1,80 m Caret Studio ha realizzato per il comune toscano di Vicchio una installazione temporanea, composta da una serie di quadrati bianchi dipinti sulla pavimentazione, disposti in griglia, lontani fra loro 1,80 m e la cui grandezza si riduce all’allontanarsi dal centro di piazza Giotto, e ingrandendosi di novo lungo via Garibaldi. Il progetto è quindi anche un invito alla ripartenza per eventi pubblici, poiché individua visivamente la maniera più corretta di fruire della piazza cittadina continuando a seguire le regole imposte dalla Regione per rallentare la diffusione del Coronavirus. Il progetto potrebbe venire riproposto in altre piazze della Toscana.