20 Novembre 2023 – 10.30-12.30 su Zoom. Appuntamento di Formazione per architetti con CFP, a tema sistemi fonoassorbenti, correzione acustica, riverbero e comfort, per chi pratica attività sportiva e per chi l’ambiente sportivo lo frequenta da spettatore. Negli impianti sportivi chiusi assume particolare rilievo la necessità di gestire il riverbero e intervenire con interventi di correzione acustica, garantendo comfort, sicurezza. 2CFP Crediti Formativi Architetti.
ISCRIVITI
Sistemi fonoassorbenti e comfort acustico negli ambienti per lo sport – Webinar 20 novembre. 2 CFP Architetti

20 Novembre 2023 – ore 10.30-12.30 su Zoom
2 CFP per Architetti
Le norme vigenti definiscono le prestazioni che gli edifici devono possedere per ciò che riguarda l’isolamento dai rumori di calpestio, l’isolamento dai rumori esterni, l’isolamento dai rumori tra diverse unità immobiliari e l’isolamento dai rumori di impianti a funzionamento continuo e discontinuo.
Negli impianti sportivi chiusi assume particolare rilievo la necessità di gestire il riverbero e intervenire con interventi di correzione acustica, garantendo comfort, sicurezza e rispondendo contemporaneamente alle esigenze di sostenibilità ambientale. Il seminario verterà su norme, materiali, applicazioni e vedrà la partecipazione di esperti in correzione acustica, correzione del riverbero, isolamento acustico e progettisti di sistemi fonoassorbenti e Tecnici Competenti in Acustica. Si affronterà anche l’isolamento termico.
L’evento formativo è organizzato in collaborazione con Celenit.
Attenzione: i posti per il webinar sono limitati!
I relatori del Webinar:
Sistemi fonoassorbenti e comfort acustico negli ambienti per lo sport
arch. Alessia Mora (Resp. Uff. Tecnico CELENIT)
ing. Nicola Granzotto (Tecnico Competente in Acustica)
arch. Gianluca Pelloia (Progettista)
Il Programma
qui il calendario completo dei webinar 2023
Ore 10.20-10.30
dott. Fabio Passoni (Resp. Mktg Tsport/S&I)
Introduzione, presentazione, moderatore
Ore 10.30-11.15 ing. Nicola Granzotto (Tecnico Competente in Acustica) Legislazione di riferimento, concetti di acustica, verifiche ante e post operam, calcolo tempo di riverbero |
Ore 11.15-11.45 arch. Alessia Mora (Resp. Uff. Tecnico CELENIT) Interventi di correzione acustica in ambienti per lo sport: comfort, sicurezza, design e sostenibilità |
Ore 11.45-12.30 arch. Gianluca Pelloia (Progettista) Progetto palestra dell’ISIS Florence Nightingale, ad uso scolastico ma anche in concessione a società sportive locali |