Un’opera molto attesa in città è stata portata a compimento e inaugurata: è la palestra distrettuale di Agrigento, punto di riferimento per diverse discipline indoor.
Ad Agrigento rinasce la palestra distrettuale

Da decenni attesa dai cittadini, è stata inaugurata la palestra distrettuale di via dei Normanni ad Agrigento, nei pressi di piazza Ugo la Malfa.
Così ne ha parlato il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè: “Questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra che l’amministrazione ha fortemente voluto per la città sin dall’inizio del suo insediamento e ha portato avanti con determinazione”.
Secondo l’assessore allo Sport, Gerlando Piparo, la nuova palestra sarà “un incubatore perfetto per i nostri ragazzi che avranno finalmente una palestra per svolgere iniziative di carattere sportivo, culturale e sociale di valore”.


I lavori di completamento della palestra distrettuale di Agrigento sono partiti già nel 2021 con la collocazione dei seggiolini sulle gradinate, le barriere di bordo campo in pannelli prefabbricati modulari metallici zincati, cancelli di esercizio, porte anti-intrusione, impianto di videosorveglianza e la verifica delle misure minime imposte dal Coni per eventi e gare agonistiche.
L’impianto è oggi omologato per spettacoli dal vivo ed eventi con 1400 posti a sedere, dispone di un parterre da oltre 1000 metri quadrati e un sistema di climatizzazione caldo-freddo. Per eventi di grande portata potrà ospitare fino a 2500 posti a sedere.
La palestra distrettuale di Agrigento punta a diventare un punto di riferimento per diverse discipline indoor, come pallamano, pallavolo, calcio a cinque.